Complimenti!
Splendido lavoro, Complimentoni !!!
Creative Engineering
Cos'ha la leva della messa in moto? Perchè è così dritta?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Pare sia una leva tipo Sprint raddrizzata per adattarla all'alberino, che secondo me è quello del PX.
Complimenti davvero, recupera la giusta pedalina di avviamento e poi...per la sella e portapacchino posteriore hai sempre tempo a farlo. hai tenuto un po di vernice x il portapacchino?
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
la leva è di uno sprint veloce,come tutto il blocco....la sua leva originale per via della curva non è possibile montarla perchè va a toccare il cofano motore.
si si avanzata abbastanza vernice
BELLA VERAMENTE
[SIGPIC][/SIGPIC]
Bravo Vincè.
Mo ti aspetto in Vespa per un bel giretto.
Pasquale.
Oh....mi si è storto il pi...anton
bellissima complimenti
http://cgi.ebay.it/Sella-per-vespa-1...QQcmdZViewItem
magari ti potrà servire...
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
è quella giusta
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
magnifica,ma come si fa a sistemare la targa?
Infatti anche a me piace più con la doppia sella!! Comunque complimenti, è davvero bella!!!!!!
bel lavoro e complimenti
Bellissima, uno dei miei modelli preferiti!
che spettacolo!!!! A me pero' la sella doppia non dispiace, anzi ....
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
per la targa non è difficile toglia la ruggine non carta vetro sottile,dopo un bella passata di antiruggine,fondo bianco mentre per i numeri e la provincia io ho fatto così con del nastro gommato ho delimitato tutto quello che dovevo dipingere di blu ed il gioco è fatto,alla fine quando togli in nastro gommato gli dai gli ultimi ritocchini ed una bella passata di trasparente.magnifica,ma come si fa a sistemare la targa?
quella è stata la cosa più semplice.....immagina che per la ruggine la gomma posteriore si era come saldata al cerchi sono stati dolori per rimuoverla
ciao,volevo chiederti se il copriventola è di alluminio e che num di telaio all'incirca hai.
Te lo chiedo perchè ho anch'io una vba e monta quella in ferro e telaio 109XXX, quindi credo la tua sia antecedente.
La sella lunga che hai montato che modello è e che gancio di chiusura hai messo sul telaio per chiuderla?