io avevo un 50R del 71 senza doc e ho fatto da solo tutta la procedura per il rilascio dei nuovi doc. Ho perso un po di tempo e soldi ma tutto sommato ho scoperto che per i cinquantini è l'unico vero metodo efficace contro i furti in quanto il telaio viene riportato sul libretto di circolazione che ora e nominativo come per i 125. Mentre nel caso dei certificati di circolazione vecchi, non essendo nominativi, ed essendo costretti a circolare con il libretto in originale (che nella maggio parte dei casi, si tiene sotto la sella), qual'ora il vespino venga rubato insieme al certificato, il nuovo (falso) proprietario è per legge tutelato dalla regola del "possesso vale titolo".
Comunque nulla batte l'ebbrezza di avere per le mani un libretto d'epoca (anche per il valore che rende al mezzo). Percio' ho venduto la 50R ed ora ho una 50N del 69 con doc originali. Ma giro solo con la fotocopia del libretto ... meglio una multa da un vigile precisino, che il rimorso di aver regalato al possibile ladro una vespa con allegata documentazione regolare!!!
Comunque una volta venduta la vecchia (ed ottima) 50R la targa nuova l'ho trattenuta e potro' riutilizzarla in caso di nuova 50 senza targa!!!
Spero di esservi stato di aiuto.