Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: montare una batteria

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    parma
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    montare una batteria

    ciao a tutti!!!
    possiedo un px200 dell'83 senza batteria vi chiedo se è possibile montarne una,collegandola in modo che si ricarichi autonomamente metre giro x strada..
    lo scopo di tutto cio è che vorrei montare alcuni gadget che richiedono una batteria..
    grazie

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: montare una batteria

    Citazione Originariamente Scritto da redpx200
    ciao a tutti!!!
    possiedo un px200 dell'83 senza batteria vi chiedo se è possibile montarne una,collegandola in modo che si ricarichi autonomamente metre giro x strada..
    lo scopo di tutto cio è che vorrei montare alcuni gadget che richiedono una batteria..
    grazie
    Molti di noi hanno gia' fatto questa modifica, se usi la ricerca trovi vari post, inizia a leggere QUI
    Poi se hai dubbi chiedi pure.


  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    parma
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    grazie mille

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Che strana la vita, io ho un PX 200 ex elestart e voglio togliere la batteria,
    perchè non ho più il motorino di avviamento e francamente portarmi dietro acido che mi marcisce ruota di scorta e telaietto portabatteria, o avere il clacson disponibile sottochiave, non me ne può fregare meno di niente.

    Sempre in attesa di carter nuovi!!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
    Che strana la vita, io ho un PX 200 ex elestart e voglio togliere la batteria,
    perchè non ho più il motorino di avviamento e francamente portarmi dietro acido che mi marcisce ruota di scorta e telaietto portabatteria, o avere il clacson disponibile sottochiave, non me ne può fregare meno di niente.

    Sempre in attesa di carter nuovi!!
    La batteria trovo che sia utilissima soprattutto per utilizzo su lunghe percorrenze, vacanze, uso pesante e spiego il perche':

    presa accendino necessaria ad alimentare:

    TomTom Rider o altro navigatore comodo per trovare la strada rapidamente
    Compressorino a 12 V ottimo in caso di foratura e conseguente sostituzione camera d'aria
    luce di emergenza a 12 V da utilizzare di sera al buio in caso di foratura o intervento al motore
    Ricarica del cellulare in caso di viaggio di piu' giorni

    Alla batteria poi colleghi:

    Trombe ad aria compressa (fatti dire da senatore quanto sono utili in certi casi)
    Luci di profondita' utilissimi di notte su strade senza illuminazione

    Direi che e' sufficiente no?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quoto Horus al 100%

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Ok ok, non la smonto......... :D

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    mi sa che il capolavoro non viene nemmeno a me col compressore...sembrerà un buon conservato almeno

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    mi sa che il capolavoro non viene nemmeno a me col compressore...sembrerà un buon conservato almeno
    Sbagliato post??

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    direi proprio di si!!!! non chiedetemi come!!!scusate

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    parma
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0
    ho gia dei dubbi..
    dovrò leggerlo con piu calma però mi sembra di aver capito che devo cambiare regolatore,giusto??
    guardando in giro ho trovato due schemi elettrici uno di questi rappresenta il mio impianto con il regolatore a 3 fili, mentre
    l'altro rappresenta un impianto con batteria e con regolatore a 5 fili GGB+CM o AAB+MG (posso dirvi che lo schema possiede l'avviamento elettrico se vi è di aiuto per distiguere i 2 regolatori) dovrei seguire questo schema o seguo le vostre istruzioni??
    se seguo lo schema che ho trovato ho notato che cambiano dei collegamenti all'interno dello statore mentre voi mi sembra che non intervenite su quest'ultimo o mi sono sbagliato??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •