Per tagliare il plexiglass ci sono tante tecniche, e tutte valide. Il problema vero, però, secondo me sta nella rifinitura del bordo e per un eventuale curvatura. Per rifinire ho sempre usato il trapano con delle ruote lamellari di tela abrasiva, oppure una levigatrice orbitale con il tassello vibrante irrigidito, visto che il profilo del plexiglass è ababstanza sottile e finirebbe con lo scavare un solco nel tampone.
alla fine della sgrossatura, carta abrasiva a mano, dalla 400 alla 800/1000 ad acqua e poi una passata di cromar con un disco di feltro, passandolo molto leggermente. In alterantiva la parte del taglio si può rendere liscia e lucida anche con una fiamma passata molto rapidamente, però bisogna avere esperienza per evitare di deformare. Per un'eventuale curvatura del cupolino si può usare anche un normale phon. anzi, lo consiglio al posto di quello da carrozzieri, che scalda rapidamente, e rischia di deformare "senza preavviso".