Ciao a tutti, quello che sto per raccontarvi ha davvero dell'incredibile.
poichè ho alcune moto, tra le quali due vespe, da restaurare,ho pensato di andare a chiedere lavoro da un carozziere amico di famiglia per questa estate.
ovviamente il lavoro non mi è stato negato, una mano gli serve, la paga è buona ed in più...lo sappiamo tutti cosa farò maggiormente....le mie moto!
quando ieri pomeriggio, a lavori di casa finiti, sono andato ad accordarmi ho assistito ad una scena veramente pazzesca.
E' entrato un tizio che aveva nel fiorino una vespa gl 150.
Dunque, il tizio entra e chiede di parlare col "capo", il mio amico si avvicina e dice: "sono io il proprietario della carozzeria, dica a me".
Le parole esatte non le ho volute ascoltare, poi però ho sentito il mio amico che gridava contro questo personaggio dicendo che lui non poteva moralmente.
Il tizio visibilmente arrabbiato esce imprecando e dicendo che tanto per quello che offriva qualcuno disposto a farlo lo avrebbe trovatoIl mio amico torna e mi faccio spiegare, morale della favola?
Il tizio di non possedeva i documenti di quella vespa ed aveva pensato bene di acquistare targa e libretto su internet, e ieri era venuto per vhiedere al mio amico di "ribattergli la vespa" per una somma adeguata al lavoro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La cosa che rattrista è che non tutti i carozzieri sono come questo mio amico, molto probabilmente ieri stesso il tizio ha lasciato la vespa kn il numero di telaio da ribattere da qualche carozziere che ha accettato![]()
![]()
![]()
Queste cose mi lasciano veramente di mierd.. a che serve che uno sappia dire di no, se poi tutto il resto del mondo non è in grado?
Se tutti si rifiutassero di fare questi lavori magari il commercio di documenti potrebbe diminuire, o è solo un sogno?
![]()
![]()
![]()
![]()