Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Chiedo consigli di guida : SCEMO CHI non LEGGE

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Chiedo consigli di guida : SCEMO CHI non LEGGE

    quanti km può percorrere senza soste una vespa P125X del 1980 con moltissimi km all'attivo in trent'anni di esperienza con motore completamente originale??un mio amico con lo stesso veicolo fa soste ogni 15 20 km...dice che diversamente surriscalda e ha paura di grippare...mio padre dice che la lambretta ne faceva per certo sessanta tirati senza il minimo problema...io sento da voi centinaia di km senza soste...come è possibile?...valutate che da noi in estate sull'asfalto si superano i 40 gradi di temperatura...che le strade sono in salita e piene di curve e spesso con falsipiani...alcuni tratti rettilinei di non più di 10 km che invitano a spalancare l'acceleratore ma finendo con delle curve secche costringono a una decelerazione spesso brusca...cosa consigliate? esistono dei trucchi per tenere più fresco il motore o per evitare scaldate?io non becco mai altri sardi sul sito altrimenti spiegherei semplicemente che sto parlando della mitica costiera cagliari villasimius...insomma meglio marcia bassa a giri alti o macia alta a a giri bassi?io ho sempre camminato solo in macchina e in quelle strade sempre a marcia bassa (seconda e terza prevalentemente) ma la vespa che fa?mi conviene tenere l'assetto originale o dargli qualcosa in più?sicuramente mi direte 177...vabbè lo so ma vorrei montarlo in inverno per non dover fare il rodaggio in estate...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Treviso
    Età
    46
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18
    Non ti rispondo, così impari a darci degli scemi.
    Ecco!!

    Prrrrrrrr!!!



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    io col mio cammeo, (px151 €2) ho percorso i circa 130 km che separano Colleferro da civitavecchia il 27/07/07 alle 4 del pomeriggio senza fare soste, col polini 177 in rodaggio.
    non ho mai superato gli 80km/h ma non mi sono mai fermato.
    poi ho fatto anche da olbia a Valledoria sempre senza soste (ho rimesso benzina ad olbia e ho tirato fino a Valledoria).
    poi ad agosto ho fatto colleferro/roma colleferro in 2 (a manetta questa volta) con una sosta di 15 minuti a roma.
    mai avuto problemi di surriscaldamenti

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Io col PXE 200 dell'85 con 14.000 km percorro d'estate un 100 km per girellare nel chiantishire senza soste e nessun problema....

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    io abito in montagna...una volta ho fatto bressanone-passo delle erbe-val badia-brunico-val pusteria-bressanone con una sola sosta al passo delle erbe.

    150km, circa dislivello 2000 metri max con motore originale



  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    io col rally200 del '72 qualche annetto fa mi son sparato una bella "monza-venezia" in 3,5 ore di autostrada. L'unica sosta verso sirmione (circa metà strada....e solo per evitare il congelamento alle mani, dato che era novembre.....la vespa non ha battuto ciglio...)! Non c'è molta salita....ma il tachimetro era sui 100 fissi....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    quindi sono leggende queste del fermarsi...a parte che ragionandoci quando ci si ferma fermandosi l'unico sistema di raffreddamento del motore questo sfoga tutto il calore e si scalda ancora di più...tanto vale fare i maledetti 66 chilometri che devo fare senza soste..per quanto riguarda il raffreddamento nessun suggerimento? ma se faccio una sosta al bar e prendo 2 ichnusa (la più bevuta birra isolana) da 66 ghiacciate e una la bevo l'altra la verso sulla testata? a parte gli scherzi un'ultima curiosità...montare un gruppo termico nuovo indipendentemente dalla cilindrata, può rendere più difficoltose le scaldate e le grippate?da momento che queste sono effetti di deformazioni del cilindro o del pistone causati dal calore ingenerato da attrito a causa magari di graffi sul cilindro che hanno danneggiato fasce e/o pistone ed essendo il Gt nuovo esente da questi problemi dovrebbe essere più difficile grippare o scaldare...giusto?e della miscela che dite...su lunghe distanze meglio farla grassottella per tenere tuto più fluido?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Treviso
    Età
    46
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18
    Non sono leggende metropolitane, anzi.
    Non sono un esperto, ma non ci vuole molto a comprendere che una ruota di piccole dimensioni con un carico sopra, tende a surriscaldarsi se sottoposta a dello stress fisico.
    Io le soste le faccio seguendo il mio buonsenso.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    con un buon olio, e sfrutando bene il motore credo non ci siano grossi problemi di surriscaldamento.
    poi il problema è che quando ti fermi devi comunque lasciare il motoer al minimo un po' di minuti per potergli permettere di scendere di temperatura, altrimenti si incollano le fasce.
    secondo me alternando momenti di "manetta" a momenti tranquilli puoi anche non fermamarti.
    tanto poi c'è il pieno che obbliga comunque ad una sosta....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ma cosa vuoi che siano 66 km??? :-D

    vai tranquillo va, basta che non stai a gas aperto tutto il tempo!

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    io sarei x il 1:1.......1 km,1 sosta hihihihihiihi,ma ogni tanto mi tocca fare 80 km "sparati" sia in salita che in discesa.......l'importante e' avere l'orecchio vigile e non tenere sempre tutto aperto, ma ogni tanto variare e quando arrivi fai girare al minimo il motore senza spegnerlo subito........queste sono regole comuni x tutti i motorini.......non come i ragazzi di oggi che non sanno cosa siano le marce e conoscono solo o tutto aperto o tutto chiuso.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La sosta serve... ma a chi guida.

    Il motore della Vespa se ben carburato si scalda moderatamente e non soffre per tempi di attività prolungati.
    Tornando dal VRaduno abbiamo percorso 537km con poche pause: qualche rifornimento e per il pranzo fermi un'oretta, per il resto una Vespa macinerebbe chilometri senza problemi per decine di ore consecutive.. Pensate alla 6 giorni!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    io gli unici problemi di grippaggio li ho avuti dopo una rettifica sbagliata (rettificato perchè chi aveva fatto rettificare prima non ha fatto il rodaggio )

    poi perfetto, anceh 150 km senza soste e senza grippare (parlo di un SS180)
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    18
    Si ma un conto son 150/200/300 km dove comunque ti fermi anche per riposarti un attimino e sgranchirti le gambe, ma io trovo eccessivo fermarsi ogni 60 km ecco...ne devi fare 66, falli e via, non ti preoccupare troppo!
    Bella!

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Il bello di un motore originale e non truccato e' proprio quello di potere dare gas e a non pensare di grippare, ciao

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Bellissima la Cagliari Villasimius

    Ci sono stato quest'estate. Quanto avrei voluto avere la vespa con me su quelle curve

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    io l'estate scorsa ho fatto Lecce-Castellaneta, circa 130 km con sole 2 soste e dato che le altre vespe del gruppo erano più veloci della mia, praticamente me li sono fatti tutti a tavoletta per potergli stare dietro....
    al ritorno abbiamo fatto altri 180 km anke se questa volta col vento alle spalle nn ci ho dovuto tirare sempre...
    ...tieni presente che era una giornata abbastanza calda...ma la vespa è andata bene!

    Poi i giorni di estate piena ( 40 gradi ) faccio circa 25 km per andare a mare e 25 per tornare a casa, sempre a tavoletta e nn mi ha dato mai problemi di surriscaldate...(spero non inizii proprio adesso )

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19
    vai tranquillo da sestu fino a villa!
    ce la fa un sietto truccato (da quartucciu) e non ce la farebbe un px???
    goditi le curve mi raccomando, io purtroppo sarò fermo a pisa... mannaggia!!!!

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Se la carburazione è a posto, il motore è sano e l'olio è buono, la Vespa non ha bisogno di alcuna sosta, puoi aprire a manetta con il serbatoio pieno in autostrada e fermarti quando devi nuovamente riempire, con qualunque condizione di tempo. Magari prima di fermarti fai un cool-down, decelerando dolcemente e percorrendo gli ultimi 2 km a metà gas e lasciando la vespa al minimo quando sei fermo per un minuto.
    Tanto quando vai ed i carter arrivano in temperatura, in circa una ventina di km in estate, la temperatura rimane costante, non è che se guidi per 1 ora o per 3 cambi qualcosa, la temperatura ad un cenrto punto si stabilizza su un certo valore.
    Anzi, la temperatura sale nel momento in cui spegni il motore. E' facile infatti avere problemi di surriscaldamento quando si riparte dopo una sosta benzina.
    Il nostro caro amico Bestiol1, che è un po' che non si fa vedere sul forum, è un noto macinatore di chilometri in Vespa (1000 alla settimana mediamente con PX150). Lui aveva problemi di preaccensione dopo le soste per fare carburante, risolti montando una candela BR9HS. Faceva spessissimo 400 km di seguito con solo un paio di soste carburante.
    Quindi, se la sosta è breve (meno di una mezz'oretta), essa può essere addirittura deleteria per la questione delle temperature.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    Per il tragitto che devi fare, va benissimo il motore originale, anche se sfruttato, eppoi sono solo 66 chilometri, ci metterai un'oretta e mezza andando tranquilli, vuoi pure fermarti?

    Per la mia esperienza una Vespa può fare Roma-Bari a 90 fissi, solo con soste rifornimento, o Siena-Roma (Cassia) dove possibile a manetta, senza problemi.

    In gioventù sul px di un mio amico, facevamo tirate eroiche senza avere mai il minimo problema, Roma-Rimini, Roma-Firenze, sempre a tavoletta... Poi invece quando ho preso Vespa Caterina ho sbiellato e grippato nell'arco di 50 chilometri... Mi è presa una paura di allontanarmi da casa!

    Poi invece ho cominciato a girare sempre di più, ed ora non mi spaventerebbero neanche 1000 chilometri di filato, a parte le terga!
    Il moschino c'è!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    se proprio vuoi essere sicuro usa quest'olio per alte temperature.

    http://www.castrol.com/castrol/secti...tentId=7037141

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il nostro caro amico Bestiol1[...] faceva spessissimo 400 km di seguito con solo un paio di soste carburante.
    C'è chi ne ha fatti quasi 1200 in due giorni nelle stesse condizioni, ad 85 km/h fissi di tachimetro! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di regino
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    lodi
    Età
    78
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    19
    Visto che sei cosi' spavaldo e ti permetti di dare dello scemo a chi legge , col C.....O che ti do la risposta , CIAO SCEMO.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    regino leggi meglio...SCEMO CHI non LEGGE...entrando e scrivendo ti saresti automaticamente escluso..e poi non prendertela per così poco...

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    18
    Come dice un mio amico....A MANETTAaAaAaAaA!!!!!!!!!!!
    Sempre spalancato tutto,se poi fai 400 km in un giorno ti devi solo fermare per il dolore al deretano e a fare benza!!!Provato io!!!!Pordenone-Magione e poi ritorno con un 150 2travasi che solo con me nell'ultimo anno ha fatto più di 10000km e non so quanti prima, in 2 con bagagli e non ha ceduto un'istante!!!Per prudenza però facevo la miscela grassa 3 o 4 %!!!certo,magari ogni tanto t fai un km a 3/4 ma poi riapri tutto!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •