quanti km può percorrere senza soste una vespa P125X del 1980 con moltissimi km all'attivo in trent'anni di esperienza con motore completamente originale??un mio amico con lo stesso veicolo fa soste ogni 15 20 km...dice che diversamente surriscalda e ha paura di grippare...mio padre dice che la lambretta ne faceva per certo sessanta tirati senza il minimo problema...io sento da voi centinaia di km senza soste...come è possibile?...valutate che da noi in estate sull'asfalto si superano i 40 gradi di temperatura...che le strade sono in salita e piene di curve e spesso con falsipiani...alcuni tratti rettilinei di non più di 10 km che invitano a spalancare l'acceleratore ma finendo con delle curve secche costringono a una decelerazione spesso brusca...cosa consigliate? esistono dei trucchi per tenere più fresco il motore o per evitare scaldate?io non becco mai altri sardi sul sito altrimenti spiegherei semplicemente che sto parlando della mitica costiera cagliari villasimius...insomma meglio marcia bassa a giri alti o macia alta a a giri bassi?io ho sempre camminato solo in macchina e in quelle strade sempre a marcia bassa (seconda e terza prevalentemente) ma la vespa che fa?mi conviene tenere l'assetto originale o dargli qualcosa in più?sicuramente mi direte 177...vabbè lo so ma vorrei montarlo in inverno per non dover fare il rodaggio in estate...