Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 116

Discussione: P200E 1979 SENZA FRECCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....non troppe frustate, grazie, se potete..... qualcuno fermi Senatore...............se mi becca mi distrugge!!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da giusepp-200-e
    ok..ok..ma dimmi dello statore ultimo che ho allegato...
    io non lo so riconoscere, MrOizo ti ha spiegato tutto, anche se io non ho ancora capito se lo statore del 200senzafrecce ha un gemello, e quindi compatibile, montato su altri tipi di vespa ...
    prova

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    [quote]No no...io la Vespa quando la devo riparare la porto da Largo...Ciospe! :P

    infatti..pensavo alla revisione..mica faria tu anche quella... :D
    quindi potrei portarti anche la mia... :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19
    [quote="Gabriele82"]
    No no...io la Vespa quando la devo riparare la porto da Largo...Ciospe! :P

    infatti..pensavo alla revisione..mica faria tu anche quella... :D
    quindi potrei portarti anche la mia... :D
    Ah si, perchè no? :D

    Per Mr.Oizo: Io non contesto i collegamenti elettrici, quanto la fattura dello statore che pareva diversa :) Beh allora gli spaccati ricambi della Piaggio tornano precisi ;)

    Ciao FC

  5. #5
    si comincia a lavorare!!!
    Dal volano..appena arrivato!...e ancora in cellophane..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    terni
    Età
    50
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P125x 1980 con FRECCE

    scusate chiedo aiuto... ho un px 125 a puntine e volevo montare un'accensione elettronica, quindi ho comprato il volano e lo statore ma il problema che il mio statore è 990725 ducati/piaggio l'incoveniente sta nel fatto che mi ritrovo 3 fili lunghi e 3 fili corti da collegare mentre il mio ha 3 fili lunghi e 2 fili corti non so come devo collegarli e sopratutto se è buono x il mio px aiutatemi voi: Ave_2:

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Per Largo...Ciospe:chissà perchè, avevo rimosso che avesse questa forma, simile allo stellare...ma quando l'ho visto in foto, mi si è accesa una lucina!!
    per Giusepp200e: ora dovresti avere tutto l'occorrente per montarlo, no? come hai fatto a procurare il volano?e lo statore?io, quando ho rimontato il motore di frankie, ho dato per scontato che non li avrei trovati ed ho fatto la modifica; d'altronde, devo dire che il faro anteriore, senza regolatore, non fa la stessa luminaria di quello a 12v....per cui ho optato per la modifica...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    per Giusepp200e: ora dovresti avere tutto l'occorrente per montarlo, no? come hai fatto a procurare il volano?e lo statore?io, quando ho rimontato il motore di frankie, ho dato per scontato che non li avrei trovati ed ho fatto la modifica; d'altronde, devo dire che il faro anteriore, senza regolatore, non fa la stessa luminaria di quello a 12v....per cui ho optato per la modifica...
    ..passione..incaponimento..testardaggine...sonno sottratto alla notte..ricerche su internet..ma soprattutto l'aver trovato gente su questo e su altri forum che ti danno una mano..la cosa più importante..
    a presto le altre foto...
    il puzzle si compone...

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    una volta chiesi se il volano a 6v ha delle differenze con quello a 12v, non ebbi mai risposta chiara e precisa nonostante fosse stata fatta una discussione di questo tipo, quindi lunga e piena di spiegazioni di esperti, adesso finalmente in questo post ho avuto la risposta

    volano 6volt=volano12v (GRAZIE!!!)

    adesso un nuovo dubbio attanaglia la mia mente ....

    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    ... anche se io non ho ancora capito se lo statore del 200senzafrecce ha un gemello, e quindi compatibile, montato su altri tipi di Vespa ...
    forse dovrà passare un altro annetto e, per caso da qualke parte, avrò una risposta ...
    prova

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da giusepp-200-e
    ..passione..incaponimento..testardaggine...sonno sottratto alla notte..ricerche su internet..ma soprattutto l'aver trovato gente su questo e su altri forum che ti danno una mano..la cosa più importante..
    a presto le altre foto...
    il puzzle si compone...
    ti capitassero un altro volano e/o statore che non ti interessano me lo fai sapere che li prenderei io per tenermeli di scorta???

    TKS
    prova

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    una volta chiesi se il volano a 6v ha delle differenze con quello a 12v, non ebbi mai risposta chiara e precisa nonostante fosse stata fatta una discussione di questo tipo, quindi lunga e piena di spiegazioni di esperti, adesso finalmente in questo post ho avuto la risposta

    volano 6volt=volano12v (GRAZIE!!!)

    adesso un nuovo dubbio attanaglia la mia mente ....

    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    ... anche se io non ho ancora capito se lo statore del 200senzafrecce ha un gemello, e quindi compatibile, montato su altri tipi di Vespa ...
    forse dovrà passare un altro annetto e, per caso da qualke parte, avrò una risposta ...
    ..te la dò subito la risposta: nessun gemello, purtroppo...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ..te la dò subito la risposta: nessun gemello, purtroppo...

    quindi se me ne capita tra le mani uno me lo prendo e lo conservo in cassaforte (mi toccherà anche comprare la cassaforte ...)
    prova

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    volano 6volt=volano12v (GRAZIE!!!)
    Come ti dicevo da Riccardo, sono intercambiabili, ma non uguali. I senzafrecce 125/150 uscivano col volano del TS e dello Sprint Veloce, quello col buco posto specularmente al fagiolo delle puntine, ovviamente col cono da 20.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Per intenderci, un paio di foto.. sono molto simili, ma non identici.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Sergio, fammi capire il tuo dilemma per quanto riguarda Frankie...
    Hai fatto la conversione a 12V perchè non trovavi il gruppo volano + statore a puntine (dei 125/150), oppure perchè cercavi quello del 200 senzafrecce (quindi elettronico)?

    Perchè nel secondo caso in effetti è una bella impresa..
    Nel primo, stando alle deduzioni di questo post, basterebbe prendere uno statore Sprint, GT, ... , TS e abbinarlo ad un volano PX a puntine.. o volendo un volano TS/SV cono da 20mm che, a dirla tutta, è proprio quello montato sui senzafrecce.

    Anche se non sono ancora convintissimo dell'intercambiabilità dei volani 6V/12V, per un discorso di anticipo, prima dovrei verificare che la camma stia nello stesso punto rispetto alla chiavella su entrambi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    1° non mi ricordavo ne avessimo parlato ... forse colpa della birra :D

    secondo ho un volano di 125senzafrecce ma ora nn ho voglia di andare in garage

    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    ... quello col buco posto specularmente al fagiolo delle puntine, ovviamente col cono da 20.
    3° non ho capito
    prova

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Basta che guardi la foto del mio motore, se noti c'è un foro cieco messo specularmente all'apertura di ispezione, quella a fagiolo..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...Marben, il gruppo a puntine senza frecce per px è di una rarità pari se non superiore a quella del gruppo 200 senza frecce e comunque, il problema era che lo statore elettronico con frecce ce l'avevo già assieme al volano...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #19
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    per Giusepp200e: ora dovresti avere tutto l'occorrente per montarlo, no? come hai fatto a procurare il volano?e lo statore?
    Carissimo...il volano..è in casa..la centralina ducati energia..pure..
    ..ed ecco l'ultimo arrivato!!!

    Un grazie all'amico "vespone"...
    ...vi farò sapere ben presto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    presto Senatore metterà le foto del mio e vedremo cosa ho montato sul mio
    prova

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    presto Senatore metterà le foto del mio e vedremo cosa ho montato sul mio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  22. #22

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    terni
    Età
    50
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200E 1979 SENZA FRECCE

    scusami sono nuovo e non tanto pratico ma volevo chiedervi io ho un px con frecce del 80 a puntine e volevo montare l'accensione elettronica il modell 990725 è buono x la mia px ?

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Riesumando questo post, voglio farvi partecipi della mia gioia... Avevo praticamente lo stesso problema di giuseppe200: acquistai un P200E prima serie senzafrecce con impianto elettrico modificato a puntine 12V..... Chi me l'ha venduta mi aveva però lasciato anche il piatto statore originale.... marchiato Ducati Elettrotecnica Microfarad cod. 160883. Che già era stato un bene, dato che praticamente è impossibile da trovare.
    Ora a distanza di 3 anni ho avuto la fortuna di trovare il suo volano 6v originale con alette curve!!!!! Lo aveva acquistato un mio amico, per sbaglio, non sapendo che era 6v. Infatti sul suo PE200 recente, non funzionava in nessun modo. A questo punto è realistico pensare che questo volano non sia intercambiabile con un qualunque altro volano 200 a 12v? Oppure è soltanto una questione di anticipo? Da quanto avete scritto, e da quanto ho letto su un altro post, pare anche che i 200 primaserie furono assemblati con diversi tipi di accensioni Ducati. Giuseppe200 tu quale centralina hai utilizzato?
    Adesso potrò rifare l'impianto originale e riportare la vespa alle condizioni in cui si trovava nel 1977!!!
    Ciao a tutti!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Lo ammetto , ho letto solo in parte il post , ho solo 40 minuti di pausa pranzo ....

    Sul motore 200 che sto rifacendo ( e che non so con esattezza su che Vespa montasse , i carter non hanno matricola ) ho trovato questo volano con alette curve e foro per le puntine , statore elettronico a 6 uscite .
    E' 12V ? montava su una PX ?

    Grazie ( lo prometto , stasera leggo il resto del post .. )
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Lo ammetto , ho letto solo in parte il post , ho solo 40 minuti di pausa pranzo ....

    Sul motore 200 che sto rifacendo ( e che non so con esattezza su che Vespa montasse , i carter non hanno matricola ) ho trovato questo volano con alette curve e foro per le puntine , statore elettronico a 6 uscite .
    E' 12V ? montava su una PX ?

    Grazie ( lo prometto , stasera leggo il resto del post .. )
    Guabix
    ...direi che il tuo gruppo appartiene ad un p200e dal 79 in poi ed era montato con impianto con frecce....abbiamo appurato che i primi p200e senza frecce del 78 avevano il volano con alette dritte......e i 5 fili identificano lo statore elettronico a 12 v per px con frecce;il foro spostato in alto, nei 200 è tipico di quel periodo...cioè, anche qui, i primi 200 senza frecce avevano il foro carico olio all'interno dell'"ovale", come si può notare anche dalle foto dell'esemplare provato da motociclismo nel '78, mentre nel mio p200e mix dei primi mesi '80, la tabaccaia, già c'è il foro decentrato....in pratica, ci va un pò più di olio nel cambio....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •