Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 116

Discussione: P200E 1979 SENZA FRECCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Nel caso servisse, e fosse poco leggibile, dietro allo statore c'è il n° 990725
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    ..sbaglio o ci siamo?
    Sono identici a quelli che ho postato io. Vi pare?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    secondo me si
    prova

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di damdam
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    40
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao ragazzi , un saluto a tutti dato che questo è il mio primo post su VR (anche se alcuni di voi mi conoscono già grazie ad un altro noto forum vespistico )

    Questa discussione capita a fagiolo perchè forse può aiutare anche me a risolvere un dubbio sul volano del P200E SENZA FRECCE .

    Sapreste dirmi se quello nella foto è un volano per P200E senza frecce ?

    grazie a tutti

    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ciao DamDam,bentrovato anche da noi.Un po di pazienza fino a che i...Mastri dell'officina,non ritorneranno dal
    bar dove sono andati a farsi un ..cicchetto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    bentrovato damdam

    ci sono ben 2 foto di volano di 200senzafrecce, confontale al tuo, ad occhio sembrebbe uguale, ma, come abbiamo già discusso, la differenza la fa lo statore elettronico a 6v e non il volano
    prova

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da damdam
    Questa discussione capita a fagiolo perchè forse può aiutare anche me a risolvere un dubbio sul volano del P200E SENZA FRECCE .

    Sapreste dirmi se quello nella foto è un volano per P200E senza frecce ?

    grazie a tutti

    ciao
    ..si, semba di si.
    Poi...come detto dall'ottimo highlander..la differenza sta nello statore.
    Cmq il tuo volano sembra quello giusto..come giustissimo è anche quel coperchio carburatore...wow..originale grigio 730 piaggio.
    Ma sulla centralina ducati (anche quella sembra l'originale forma squadrata nera) c'è una calata raccogli fili?
    Il tuo p200e sarà 77 max 78 giusto?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    una domanda ve la faccio io

    mi dite come stanno messi i vostri numeri di telaio???

    cioè, stanno in ordine sulla stessa riga ben ordinanti, o "battuti alla rinfusa" ???
    prova

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ad essere sincero, a me sembra un volano per 125/150, perchè quello del 200 ha la caratteristica di avere le alette ricurve, mentre quello dei 125/150 ha le alette perfettamente diritte. Poi, potrebbe anche darsi che il copriventola nasconda la curvatura delle alette. Se smonti il copriventola, avrai la conferma o la smentita delle mie parole e la certezza assoluta riguardo quel volano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    una domanda ve la faccio io

    mi dite come stanno messi i vostri numeri di telaio???

    cioè, stanno in ordine sulla stessa riga ben ordinanti, o "battuti alla rinfusa" ???
    Essendo battuti a mano dipendeva dalla precisione di chi li batteva, generalmente non sono mai allineati....anzi...

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Ad essere sincero, a me sembra un volano per 125/150, perchè quello del 200 ha la caratteristica di avere le alette ricurve, mentre quello dei 125/150 ha le alette perfettamente diritte. Poi, potrebbe anche darsi che il copriventola nasconda la curvatura delle alette. Se smonti il copriventola, avrai la conferma o la smentita delle mie parole e la certezza assoluta riguardo quel volano.
    mmmmhhmm..effettivamente a guardarci bene, sembrano dritte.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Quoto, il 200 ha le alette curve per aumentare il flusso d'aria.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di damdam
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    40
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    ciao ragazzi , grazie a tutti per le risposte !

    effettivamente avete centrato il problema !

    premetto che questo P200E SENZA FRECCE non è mio , ma è una Vespa di cui stavo valutando l'acquisto .

    L'incertezza riguardo a questo P200E (a parte il colore che è sbagliato, è un "rosso 2/1" e non un "rosso lacca" ) sta nel fatto che alcuni amici più esperti di me hanno mosso il dubbio che il volano fosse di un 125/150 perchè dalle foto sembra proprio che abbia le alette dritte,
    mentre invece sia la Rally 200 (il P200E SENZA FRECCE dovrebbe avere lo stesso motore Rally 200) sia i normali P200E/PX200 (con le frecce) hanno la ventola con le alette più grosse e ricurve .

    Un utente di un altro forum vespistico gentilmente mi ha inviato una foto del volano del suo P200E SENZA FRECCE e a me sembra effettivamente con le alette ricurve (ve la posto così ci date uno sguardo pure voi )

    Quindi chiedo ai possessori di P200E SENZA FRECCE : i vostri hanno la ventola con le alette dritte o ricurve ? Riuscireste a postare delle foto?

    grazie a tutti !

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di damdam
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    40
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    ecco qua la foto che mi ha inviato un utente di un altro forum



  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    I 200 hanno tutti le alette ricurve, a cominciare proprio dalla 200 Rally. Il motore della 200 senza frecce è lo stesso degli altri 200, sostanzialmente (esclusi l'alberino della pedivella ed il copriventola) invariato rispetto al Rally con impianto Ducati. Rispetto ai modelli con frecce, ovviamente, cambia l'impianto elettrico..

    Benvenuto su VR!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di damdam
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    40
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    raga una foto l'ho già trovata navigando su questo stesso forum

    infatti nella discussione :

    http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=10340

    c'è la foto proprio del volano di un P200E SENZA FRECCE

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    se il problema del 200 senzafrecce è solo quello del volano, ma il prezzo e le condizioni sono adeguate PRENDILO AL VOLO, il volano lo troverai con calma
    prova

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    una domanda ve la faccio io

    mi dite come stanno messi i vostri numeri di telaio???

    cioè, stanno in ordine sulla stessa riga ben ordinanti, o "battuti alla rinfusa" ???
    Essendo battuti a mano dipendeva dalla precisione di chi li batteva, generalmente non sono mai allineati....anzi...
    glielo vai a dire a quel cretino della revisione !!! ha OSATO dire che il mio telaio era ribattuto con arroganza e presupponenza, cioè, non ha detto che "secondo lui è ribattuto" ma ha proprio asserito che il mio è ribatutto e quindi taroccato ...
    prova

  19. #19
    Citazione Originariamente Scritto da damdam
    Un utente di un altro forum vespistico gentilmente mi ha inviato una foto del volano del suo P200E SENZA FRECCE e a me sembra effettivamente con le alette ricurve (ve la posto così ci date uno sguardo pure voi )

    Quindi chiedo ai possessori di P200E SENZA FRECCE : i vostri hanno la ventola con le alette dritte o ricurve ? Riuscireste a postare delle foto?

    grazie a tutti !
    scusami..eh...ma in questa discussione, se la hai letta, io ho postato la foto del volano del p200e senza frecce. Il mio volano. Nuovo di cellophane.
    Dacci un occhio.

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di damdam
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    40
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    scusami..eh...ma in questa discussione, se la hai letta, io ho postato la foto del volano del p200e senza frecce. Il mio volano. Nuovo di cellophane.
    Dacci un occhio
    si infatti l'avevo visto, ha le alette ricurve

    a me sembra diverso da quello della foto della P200E ROSSA che ho postato io (nella pagina precedente)

    quello della P200E ROSSA che mi è stata proposta in vendita sembra un volano dalle alette dritte, ma il proprietario dice che secondo lui il volano è giusto!

    gli avevo anche inviato tramite mail la foto che ho postato in questa pagina per fargli notare la differenza, ma lui dice che non c'è alcuna differenza , che entrambi i volani sono uguali !

  21. #21
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...comunque se non la vuoi prendere per via del volano facci sapere dov'è...
    una soluzione si trova....

    Riccardo
    Creative Engineering

  22. #22
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19
    Come ti ho già detto su VOL, funzionalmente non c'e' nessuna differenza...aldilà del particolare sbagliato, sarebbe curioso poter testare la capacità di generare aria dei due tipi di ventole...

    Ciao FC

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....e comunque, secondo me, il proprietario del 200 senza frecce potrebbe avere ragione, a dire che il volano è originale, perchè è anche vero che con il coperchio sul volano non si vede proprio la parte ricurva delle alette, ma solo la parte dritta, ed a occhio, a me pare che il volano sia il suo.......per avere certezza assoluta, basta smontare la chiocciola un attimo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di rally200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    trebisacce
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    VOLANO E STATORE P 200 E 1977
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ops ... numero diverso ... e mò???
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •