Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 116 di 116

Discussione: P200E 1979 SENZA FRECCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Dopo mesi di angosce, ricerche, email, acquisti(sigh!!), consigli, amici e appassionati credo di aver chiuso il cerchio.
    Trasformato l'impianto elettrico. Trovato lo statore, volano, e la centralina originali.
    PaSqualo.....trovato il carter!!
    Passate e ripassate moltissime ore e declamate numerosissime bestemmie. In molti dialetti.

    Grazie a tutti. Grazie a Mr. Oizo, highlander, a largo...ciospe! (che la segue da prima dell'inizio del thread), rally200, Neropongo, Marben e a Senatore e a PaSqualo.
    Grazie a tutti e anche a Giuseppe il meccanico, al papā Rocco e all'amico Luca.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, dico che, anche con il copriventola, si vede benissimo che le alette sono ricurve.
    Complimenti, giuseppe, ed ora pensa a godertela!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ma quindi prima che avevi ?? statore e volano del rally, ts o cosa??
    prova

  4. #4
    avevo quello nella prima foto. Statore e volano di un px a puntine.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Localitā
    Provincia MI
    Etā
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non di un qualsiasi PX a puntine, bensė di un PX senza frecce 125/150. Montato anche sul TS e sugli ultimi Sprint Veloce).

    Guardando le foto del tuo motore, tuttavia, qualcosa non mi convince. La sagoma della chiocciola pare quella di un motore Elestart, o mi sbaglio? Hai forse cambiato il motore? Di certo non č lo stesso motore sul quale vi era il volano dei 125/150.

    Per il resto complimenti per la tua Vespa, veramente bella; unico consiglio che mi sento di darti, vernicia il copriventola color alluminio ruote, com'era all'epoca.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localitā
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Etā
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Bella! Complimenti č il colore della mia Tatina 200.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Non di un qualsiasi PX a puntine, bensė di un PX senza frecce 125/150. Montato anche sul TS e sugli ultimi Sprint Veloce).

    Guardando le foto del tuo motore, tuttavia, qualcosa non mi convince. La sagoma della chiocciola pare quella di un motore Elestart, o mi sbaglio? Hai forse cambiato il motore? Di certo non č lo stesso motore sul quale vi era il volano dei 125/150.

    Per il resto complimenti per la tua Vespa, veramente bella; unico consiglio che mi sento di darti, vernicia il copriventola color alluminio ruote, com'era all'epoca.
    1) Giusto! Di un 125 sf.
    2) Carter sostituito causa irreparabili danni di Dremmel effettuati da uno sciacallo. Carter di una 200. Tappato foro del miscelatore e dell'avviamento elettrico. Per il resto tutto identico.
    3) Copriventola giā in fase di verniciatura.
    ..grazie, marben

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Localitā
    BIELLA
    Etā
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Dimenticavo , il carter ha un rinforzo a fianco della vite dell' oilo ed il logo Piaggio rovesciato , magqari aiuta ad identificare il motore ..

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Nei dintorni di Bologna
    Etā
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Vai nella discussione in evidenza,fotografai il mio 6V,dovrebbero esserci anche dei codici


    Sent from my M.P. Superturbo

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Localitā
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Vai nella discussione in evidenza,fotografai il mio 6V,dovrebbero esserci anche dei codici


    Sent from my M.P. Superturbo
    Qual é la discussione? Non la vedo...

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Canegrate
    Etā
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: P200E 1979 SENZA FRECCE

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    Qual é la discussione? Non la vedo...
    E' questa http://old.vesparesources.com/13-off...e-senza-frecce




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •