Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: restauro della mia ciccia vespa r del 79 con motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17

    restauro della mia ciccia vespa r del 79 con motore et3

    ok vi presento la mia ciccia v5a1t vespa r del 79 ...tanto lavoro già fatto ma tanto altro da fare...incredibile....un bel combattimento adesso vi metto qualche foto per farvi capire
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    qualcuno di voi che guardate riesce a dirmi se stò procedendo nella maniera giusta plissssssssssssssssssssssss

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    altra domanda qualcuno sa dirmi se il terminale più lungo o più corto influisce sull'andamento dell'espansione e in che modo ? grazie

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Stai procedendo bene secondo me, terminale dell'espansione lungo o corto, cosa intendi?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Quando stuccano così copiosamente la parte sotto al clacson, significa che ci sono le solite lesioni obliuque che sono indice di un telaio lievemente incidentato, ma comunque fuori asse, verifica bene

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    per il terminale intendo che ho una polini a banana classica con piccolo e bvrutto terminale che sto io ed un mio amico cercando di sostituire con una più lungo circa 23 cm in acciaio con relativa anima nuova poi metterò delle foto per far vedere e capire come procederei...per lo stucco hai ragione c'è qualche piccola ondulatura orrizzontale sul telaio mo non così profonda da motivare 1,5 cm di stucco, cmq dopo la porto dal carroziere per mettere la pedana nuova e verificherò cmq...anzi una volta portata così anche nelle finiture per stuccarla e verniciarla un idea di spesa? grazie a tutti

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Per la spesa dipende dai carrozzieri, da quanto si fanno pagare all'ora, tanti fanno creste assurde. Diciamo per una smallframe, cambiando anche la pedana, dai 300 ai 700€, vedendo quello che gira.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    ok domenica l'ho finita di sverniciare...quasi mancano soli piccoli particolare...il grosso è andato...spero che marben di un occhiata alle striature lungitudinali che ho sotoot allo scudo frontali ( sono quelle che erano sotto chili di stucco) nel frattempo vi aggiungo una foto della mia ciccia che è molto bella a mio riguardo scattata a fine giornata di lavoro in una classica giornata oggiosa e triste milanese...sciao ragazzi

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da iltekken82
    ok domenica l'ho finita di sverniciare...quasi mancano soli piccoli particolare...il grosso è andato...spero che marben di un occhiata alle striature lungitudinali che ho sotoot allo scudo frontali ( sono quelle che erano sotto chili di stucco) nel frattempo vi aggiungo una foto della mia ciccia che è molto bella a mio riguardo scattata a fine giornata di lavoro in una classica giornata oggiosa e triste milanese...sciao ragazzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Quando stuccano così copiosamente la parte sotto al clacson, significa che ci sono le solite lesioni obliuque che sono indice di un telaio lievemente incidentato, ma comunque fuori asse, verifica bene
    hai dato per caso un occhiata alle foto delle pieghe sotto l stucco sai drimi dalle foto se potrebbe essere graze io ho verificato e la vespa mi sembra dritta

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    E perché cambiare le pedane? Non mi sembra di vedere grandi disastri, anche se la foto è poco chiara. Un po' di taglia e cuci e penso che puoi fare un ottimo lavoro comunque. Tienici aggiornati sui dettagli!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Purtroppo da queste foto non ci capisce granchè... non potresti fotografarle di fronte, magari con una luce puntata a lato per far risaltare le pieghe? Meglio se non col cellulare

    A vedere così la zona sembra corrosa ed un po' "sfondata"

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    ok per le oto appena riesco le posto per la pedana sono indeciso sul daarsi dietro e proprio ruggine e i bordi completamente da riare,,,cmq vi tengo aggiornati e grazie ancora

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    18
    credo che la bottarella leggera l'abbia presa il piantone, che ha fiaccato lo scudo poi tirato su alla bella meglio con la tecnica che qui è chiamata dei rivetti..l'unica cosa da fare è stuccare come credi e quando 6 pronto a verniciare provare ad infilar il piantone con parafango, serrarlo come se fosse definitivo e veder se tocca...quando avrai trovato la cabala smonti tutto,lavi con antisilicone bene dove con le mani unte hai toccato x mettere il piantone, poi cambi straccio e passi tutta la vespa se è pronta, struzzi stucco fondo e giu di cartavetro fine...poi smalto..buon lavoro andrea
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    18
    credo che la bottarella leggera l'abbia presa il piantone, che ha fiaccato lo scudo poi tirato su alla bella meglio con la tecnica che qui è chiamata dei rivetti..l'unica cosa da fare è stuccare come credi e quando 6 pronto a verniciare provare ad infilar il piantone con parafango, serrarlo come se fosse definitivo e veder se tocca...quando avrai trovato la cabala smonti tutto,lavi con antisilicone bene dove con le mani unte hai toccato x mettere il piantone, poi cambi straccio e passi tutta la vespa se è pronta, struzzi stucco fondo e giu di cartavetro fine...poi smalto..buon lavoro andrea
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    umm...dovrò vedere bene sul dafarsi perchè le cifre che sento sono alte e adesso sono un pò strettino(causa casa nuova) nel frattempo mi sistemo i cerchi e ancora un paio di pezzi da pulire e scartavetrare....poi quando il porcellino è pieno lo spacco e incrocio le dita...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •