Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
vnb3recanati, fidati tu, capisco che vuoi far guadagnare i notai, ma siamo già abbastanza vessati così com'è,
due puntualizzazioni sul punto
1- non ho alcun interesse a far arricchire i notaio che già sono fin troppo ricchi ...;
2- non credo che i notai si siano arricchiti con i passaggi dei veicoli;
3 - forse andando dal notaio mi sento piu' tutelato che andando da un'agenzia di pratiche auto qualsiasi che pur di prendere qualche euro dall'acquirente, si basa sulle "DRITTE" fornite o citate dal venditore e se ne frega assolutamente dei diritti de della tutela dell'acquirente (e pensare che c'è anche chi ha proposto di togliere l'obbligo dell'atto Notarile anche per l'acquisto delle case fino ad evuri 100.000,00!!!);
4 - IL NOTAIO DEVE RIMANERE NOTAIO ma anche secondo me andrebbero rivisti i suoi onorari!
SCUSATE LO SFOGO!!!

Allora, io ho venduto due auto intestate a mio suocero deceduto e ti assicuro che l'agenzia pratiche auto assolve a tutti gli obblighi senza necessità di un notaio. Inoltre, per esperienza sempre a seguito del decesso di mio suocero, il notaio, nel più delle volte, si limita ad indentificare le persone e riportare le loro dichiarazioni, non garantendo la veridicità delle stesse. (ho un accertamento in corso per un'errata imputazione tributaria tramite notaio che ha dichiarato di aver riportato solo ed esclusivamente le dichiarazioni delle parti, lasciandomi con 16.000 euro da "pagare" presunte all'agenzia dell'entrate) per il problema tra parentesi devo rivolgermi ad un avvocato, ad un perito giurato per una perizia tutto a carico mio!!!!!! Solo per poter presentare ricorso.


Inoltre il 2688 non prevede l'identificazione dell'erede, ma regolamenta i passaggi di prorpietà di un proprietario non intestatario. Per l'eventuale individuazione degli eredi leggittimi c'è un'altra procedura, la successione che prevede atti notori ed altro. In quel caso, in virtù dell'eredità, il mezzo si intesta a tutti gli eredi e poi si può vendere, ma il 2688 o la vendo io o l'erede leggittimo ha la stessa valenza.