Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: colore intacche marce su vnb4

  1. #1
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17

    colore intacche marce su vnb4

    Buongiorno,vorrei sapere se qualcuno sa, di che colore erano le intacche della leva delle marce su la vnb4?ho sentito varie opinioni,c'e'chi dice che erano rosse,chi nere,chi di nessun colore,booooooooooooooo.Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno e buona domenica .CIAOhttp://old.vesparesources.com/modules/MDForum/images/smiles/ciao.gif
    Ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Che io sappia, detto da mio papà , non erano colorati i numeri, erano solo ricavati sull'alluminio, che con il tempo diventano ovviamente neri, io li ho lasciati così.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quoto
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    Ok,anche io ricordavo cosi'.Grazie per la conferma

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Guardate che uscite di fabbrica i numeri erano in rosso o su certi modelli in bianco purtroppo non resiste molto quella vernice ma andate a vedere anche su veapatecnica 2 in molte foto di conservati si nota ancora il colore Rosso specialmente sulla VNA

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da vicious
    Guardate che uscite di fabbrica i numeri erano in rosso o su certi modelli in bianco purtroppo non resiste molto quella vernice ma andate a vedere anche su veapatecnica 2 in molte foto di conservati si nota ancora il colore Rosso specialmente sulla VNA
    NOTA BENE 1

    La VNA ha il manubrio scomponibile ed il comando cambio va in tinta, di qui quindi la colorazione dei numeri.
    La VNB3/4/5/6, VBB1/2, VBA ecc ecc hanno il comando cambio che rimane alluminio invece.

    NOTA BENE 2

    Con tutto il rispetto, ma Vespa Tecnica se la conosci, la EVITI

    P.S. Ho visto dal vivo diversi conservati e non avevano i numeri in tinta.

    Se poi duravano solo 2 mesi, non posso farci nulla

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quoto Pasquale, numeri non dipinti sui semimanubri lucidati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da vicious
    Guardate che uscite di fabbrica i numeri erano in rosso o su certi modelli in bianco purtroppo non resiste molto quella vernice ma andate a vedere anche su veapatecnica 2 in molte foto di conservati si nota ancora il colore Rosso specialmente sulla VNA
    NOTA BENE 1

    La VNA ha il manubrio scomponibile ed il comando cambio va in tinta, di qui quindi la colorazione dei numeri.
    La VNB3/4/5/6, VBB1/2, VBA ecc ecc hanno il comando cambio che rimane alluminio invece.

    NOTA BENE 2

    Con tutto il rispetto, ma Vespa Tecnica se la conosci, la EVITI

    P.S. Ho visto dal vivo diversi conservati e non avevano i numeri in tinta.

    Se poi duravano solo 2 mesi, non posso farci nulla

    Scusate non mi era venuto in mente che la vnb 4 ha i comandi non verniciati.

    Anton perfavore tralascia i "NOTA BENE" in grande danno un che di arroganza ,
    che ci siano parecchi..troppi.. errori su vespaTecnica lo so',ma io ho semplicemente gurdato le foto dei conservati presenti non l'ho tratto da passaggi scritti.

    Comunque la mia Vna aveva ancora delle tracce di rosso nell'incavo del numero ,quelli in alluminio nudo saranno different,ho la vba da restaurare ma era stata verniciata tutta a bomboletta anche le leve....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da vicious
    Guardate che uscite di fabbrica i numeri erano in rosso o su certi modelli in bianco purtroppo non resiste molto quella vernice ma andate a vedere anche su veapatecnica 2 in molte foto di conservati si nota ancora il colore Rosso specialmente sulla VNA
    NOTA BENE 1

    La VNA ha il manubrio scomponibile ed il comando cambio va in tinta, di qui quindi la colorazione dei numeri.
    La VNB3/4/5/6, VBB1/2, VBA ecc ecc hanno il comando cambio che rimane alluminio invece.

    NOTA BENE 2

    Con tutto il rispetto, ma Vespa Tecnica se la conosci, la EVITI

    P.S. Ho visto dal vivo diversi conservati e non avevano i numeri in tinta.

    Se poi duravano solo 2 mesi, non posso farci nulla

    Scusate non mi era venuto in mente che la vnb 4 ha i comandi non verniciati.

    Anton perfavore tralascia i "NOTA BENE" in grande danno un che di arroganza ,
    che ci siano parecchi..troppi.. errori su vespaTecnica lo so',ma io ho semplicemente gurdato le foto dei conservati presenti non l'ho tratto da passaggi scritti.

    Comunque la mia Vna aveva ancora delle tracce di rosso nell'incavo del numero ,quelli in alluminio nudo saranno different,ho la vba da restaurare ma era stata verniciata tutta a bomboletta anche le leve....

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da vicious
    Guardate che uscite di fabbrica i numeri erano in rosso o su certi modelli in bianco purtroppo non resiste molto quella vernice ma andate a vedere anche su veapatecnica 2 in molte foto di conservati si nota ancora il colore Rosso specialmente sulla VNA
    NOTA BENE 1

    La VNA ha il manubrio scomponibile ed il comando cambio va in tinta, di qui quindi la colorazione dei numeri.
    La VNB3/4/5/6, VBB1/2, VBA ecc ecc hanno il comando cambio che rimane alluminio invece.

    NOTA BENE 2

    Con tutto il rispetto, ma Vespa Tecnica se la conosci, la EVITI

    P.S. Ho visto dal vivo diversi conservati e non avevano i numeri in tinta.

    Se poi duravano solo 2 mesi, non posso farci nulla

    Scusate non mi era venuto in mente che la vnb 4 ha i comandi non verniciati.

    Anton perfavore tralascia i "NOTA BENE" in grande danno un che di arroganza ,
    che ci siano parecchi..troppi.. errori su vespaTecnica lo so',ma io ho semplicemente gurdato le foto dei conservati presenti non l'ho tratto da passaggi scritti.

    Comunque la mia Vna aveva ancora delle tracce di rosso nell'incavo del numero ,quelli in alluminio nudo saranno different,ho la vba da restaurare ma era stata verniciata tutta a bomboletta anche le leve....

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Scusatemi per il triplo messaggio ho il Pc che da un paio di giorni fa lo scemo

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ok...nelcaso siano da ricolorare come procedere? io hopensato di mettere smalto rosso con un pennellino per china...di quelli sottilissimi con pochi pelucchi...li uso per disegnare e ho mano ferma non dovrebbe essere un problema...che dite? comunque per smalto intendo smalto per metalli non per unghie...ma forse anche quello per unghie non è male!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Basta colorare con un pennellino, non fa niente se si iesce fuori dalle tacche perche pasta passare un pò di polish e il colore rimane solo nelle tacche!!!

    Questo il risultato sul mio 50ino del '64:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da vicious
    Anton perfavore tralascia i "NOTA BENE" in grande danno un che di arroganza
    Non volevo essere arrogante, volevo solo farti notare bene che quanto dicevi "con una certa sicurezza" era errato, soprattutto per via di Vespa tecnica dove, tutti sti conservati non ne ho visti.
    Basta guardare la VBB2T di quel colore blu, che medio non è, e capisci che conservati sono. (se poi il mio PC ha il monitor di cavolo solo per la VBB2T non posso farci nulla )

    A buon rendere
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •