Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Compro Cofani PX

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Compro Cofani PX

    Compro cofani per PX senza frecce anno 1979, con attacchi NON nel sottosella.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    quanto sei disposto a spendere ?







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    eheh non molto, conta che è una vespa che devo usare proprio sporadicamente, di carrozzeria è molto rovinata, e ti dico che i cofani PERFETTi ci starebbero paradossalmente "male!"

    A quanto me li fai?

    che colore sono?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    la mia era solo una battuta, ho fatto troppa fatica a trovarli e vorrei farli disegnare, xcui non vorrei separarmene (sempre che non mi facciano offerte irrinunciabili)

    tra l'altro su ebay c'è un famoso venditore che ne vende uno (rotto) A 99 euri....







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    perchè non modificare un cofano con le frecce? sono più semplici da trovare e forse ti costa meno di un cofano senza frecce: saldi una placchetta a filo, smerigli, stucchi...e se non la usi quasi mai non hai nemmeno la fisima che qualcuno scopra il gioco...per i due pezzi di lamiera li trovi gratis nelle ditte di infissi cancelli ecc (hanno cassoni di scarti) la saldatura la fai o la fai fare da un'amico...addirittura ho visto in alternativa allo stucco che può saltare, gli stucchi metallici o addirittura una piccola fusione di stagno che devi solo limare e lisciare...per i cofani con frecce li trovi anche negli sfasci o su ebay ad un centinaio di euro 2

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    cavoli a quel prezzo conviene prenderli nuovi Su ebay si trovano anche a moooooolto meno







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Provare a chiudere le frecce sul px, sull'anteriore ok è facilissimo ma al posteriore sto sclerando x via delle tre inclinazioni non facile da fare....cmq 2 pance con frecce penso che con max 60 euro le si hanno a casa...almeno io ho speso quei soldi li...
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    no ma credo di averle trovate da un amico, che ha un px come il mio con frecce e ha queste senza frecce NON HO CAPITO PER QUALE MOTIVO ma le ha. No cmq la "pecionata" della saldatura no, piuttosto aspetto di trovarne un paio senza frecce e andare in giro senza pance.

    :)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    scusa paolone a rischio di essere spostati raccontami il lavoro mi interessa...potrei darti qualche suggerimento...non devi fare una placca ma tre per chiudere il buco..hai detto bene tre inclinazioni..una dall'alto al basso ed è la più semplice, una dal basso all'alto che si stringe e la lateralepensa che la forma che devi realizzare è molto simile alla freccia vera e propria...oppure molto più semplicemente perchè non fai così: lamiera sottilissima (quella delle scatole dei panettoni per capirci, facilmente plasmabile...la plasmi e la incolli internamente con una forma anche solo vagamente somigliante..sopra metti vetroresina e levighi e rifinisci con stucco metallico o poliestere.. a casa la vecchia 127 di mia madre che lavorava in un posto dove la marea bagnava tutti i giorni la macchina, era tutta rattoppata così...è un lavoro che tiene e con un pò di pazienza e manualità esce ben fatto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •