Prossimo al completamento dell'opera,vi posto qualche foto della lavorazione della mia Primavera...
Prossimo al completamento dell'opera,vi posto qualche foto della lavorazione della mia Primavera...
Ancora qualche foto della piccola Freccia...
Ottimo lavoro Tommy ma toglimi due curiosità ...
Il fondo l'hai dato sopra la vecchia vernice ?
Ma è verniciata o zincata ?![]()
Scherzo...faccela vedere finita !!!!
Riccardo
Creative Engineering
voto 10+ alle scritte! Mi piacciono un sacco![]()
Ric scherza, ma io no.Originariamente Scritto da ricmusic
O è un effetto della foto, o è davvero strana la vernice della tua vespa.
Ti sei concesso qualche licenza?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ma e' luminiscente?
Mi son concesso ben più di una licenza...La vernice è un alluminio metallizzato non originale,con grana grossa,e nel trasparente è stato messo un pò di metano,in modo da avere qualche impercettibile riflesso azzurro sotto al sole(manico del mio amico carrozziere,io ho solo preparato il fondo e poi l'ho fatta fare nel forno).Il fondo l'ho dato sopra la vernice,ma attenzione,come si vede la vespa era messa piuttosto bene,ed aveva la verniciatura di fabbrica,quindi ho portato a ferro solo dove c'era ruggine(come si vede nella foto dove vengono fissati cavalletto e pedale freno,pedana e scritta anteriore nello scudo per dirne qualcuna)o ammaccature e poi l'ho passata tutta con l'epossidico,2 passate dove si vedeva il ferro ed una leggera infumata diciamo sul blu,un fondo così era un sacrilegio asportarlo...
Le scritte sono le classiche originali,messe a mollo nel diluente per 5 minuti per portare via il nero e poi lucidate a mano col polish...
La prima Vespa a...........................metano![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte ed originalità......anche (a parte), la Vespa indubbiamente ed il suo colore è bellissima
![]()
![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Con quello che costa la broda,magari poter andare a metano...![]()
La Freccia è finita,e oggi l'ho portata al mare...
bella Vespa....se riesco a sistemare la mia, prima o poi ci beccheremo sulle strade di Cesena!!!
Eeehh,hai voglia,anche se più che altro bazzico Cesenatico...Dovrò postare anche le foto del mio Px,altrimenti come fai a riconoscermi se son con quello?Originariamente Scritto da paskoth
![]()
![]()
Goditela![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Molto bellerrima!
complimenti!!!davvero bella........
Bella la vespa e bella anche la licenza che ti sei preso. Mi piacciono le vespe personalizzate con gusto!
Grazie a tutti,dopo tanto lavoro oltre alla soddisfazione personale,anche i complimenti di chi ci capisce fanno piacere...![]()
bella davvero ,mancano le gomme a fascia bianca.
La sella da cosa deriva?
BELLISSIMA
[SIGPIC][/SIGPIC]
esatto...la sella da dov'è saltata fuori? quella mi piace molto.
la vernice con il metano è proprio una chicca, anche se dalle foto purtroppo non si vedono i riflessi blu ma, immagino, siano uno splendore sul metallizzato grana grossa.
altra cosa che mi fa impazzire è l'ammortizzatore.
complimentissimi!
Eh eh,lo sapevo che quella è la cosa che avrebbe fatto più scalpore...A vederla così è difficile riconoscerla,ma si tratta di una Yankee modificata ad arte.Alle gomme con la fascia bianca ci avevo pensato,ma sono un patito delle gomme da piega e ho preferito rimanere ''coerente''... :DOriginariamente Scritto da ZioRico
Ma questa cosa funziona solo con colori neutri tipo grigio metallizzato o si puo' apprezzare anche con colori normali.... che ne so... un verdino o un rosso per esempo? Potresti chiedere al carrozziere per favore? Mi interessa 'sta cosa.Originariamente Scritto da tommyramone
Ecco le foto della lavorazione della sella...
troppo lavoro ti taglia & cuci per i miei gusti!Originariamente Scritto da tommyramone
![]()
però una sella con la serratura la vorrei anche io per la mia "erre". grazie della spiegazione e delle foto comunque.
però il risultato è ottimo. complimeti ancora.
Glielo chiedo senz'altro,ma per quel che ci ho capito io,e che poi vedo nella mia,si apprezza solo sui colori chiari,altrimenti non risalta,credetemi,è una cosa lieve e si nota solo se ci batte il sole.MI è stata proposta come alternativa alla mia prima intenzione,che era di aggiungere una mano leggera di perlato prima del trasparente,ma abbiamo spruzzato una miriade di cartoline per provare,e in ogni dose non mi piaceva perchè oltre a dare un riflesso giallognolo ''ammaccava'' il metallizzato e la grana non risaltava...Originariamente Scritto da Neropongo