Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
Io che non ho più 20'anni, trovo che dopo 100km la mia schiena collassa, quindi ti consiglio calorosamente di acquistare una fascia lombare, poi la posizione di guida della Vespa, lo richiede proprio. Altro suggerimento è di utilizzare un casco integrale, o modulare come molti già fanno. Giacca tecnica anti vento, meglio se impermeabile, guanti con protezioni, sempre, ed aggiungerei come abbigliamento antipioggia, due sacchetti della spesa per le scarpe, ed un paio di guanti della Vileda, di misura extra large da indissare sopra ai guanti che utilizzi. Io faccio così , ma non sono il solo....
Anche io non ho più 20 anni, proverò con la fascia lombare. Il casco l'ho appena preso, NOLAN N102, per la giacca ho una giacca da vela, ma pensavo ad un antivento K-Way visto il clima. Jeans e polo sotto se confermiamo i 30°, attrezzi in dotazione, olio appena riempito il mix (ne porto altro?) e senza guanti (ho quelli in lana e gore tex o quelli da sci, ma mi sembravano eccessivi per la stagione). Le buste ok le porto.

Citazione Originariamente Scritto da Marben
Tranquillo, se sei rilassato (che non significa necessariamente riposato) te ne fai anche 600 senza stancarti.
Portati sempre qualche attrezzo, abbigliamento tecnico adeguato, un litro d'olio e non buttare soldi per la 98 ottani. Vai con quella normale che costa già troppo quella.....
Marco la 98 ottani la uso anche per le auto, visto gli scarsi km che faccio a benzina (la SW è diesel) e i limitati consumi per la vespa......E' più pulita, ha additivi che favoriscono la pulizia del GT e la differenza in termini di resa si sente.....Accoppiata ad un buon olio la considero un regalo alla mia bambina. (lo so, la Vespite non si cura, è una malattia gravissima... )