Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: vernice per vespa vbb

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    vernice per vespa vbb

    Salve ragazzi ho un problema grosso quanto una casa!!!!

    dopo giorni e notti :P di lavoro è arrivato il momento di verniciare la mia vbb1t... Il problema è che, sia i negozi di vernici e sia il laboratorio dove lavoro (fiat), mi hanno detto che con il
    codice max mayer ossia 1.268.0890 non ci faccio niente...
    Qualcuno sa come aiutarmi?? Mi serve il codice del colore non quello del prodotto max mayer....

    vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Secondo me, dove ti sei rivolto, non capiscono nulla, meno di ZERO!!!
    Con il codice Max, deve chiamare la ditta che gli fornisce i colori e farsi dare il codice corrispondente alla sua ditta, ok?
    In genere, oggi le vernici sono PPG ed i colorifici hanno un numero verde a cui chiamare per chiedere aiuto. Fornendo al n° verde della PPG il codice della Max Meyer, si potrà ottenere il corrispondente codice della PPG.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    in laboratorio da me abbiamo chiamato la persona che si occupa del PPG eh ci ha detto che quel codice non gli diceva niente...
    mha.. cmq su un sito forse sono riuscito a trovare il riferimento del colore PIA890...mha.. speriamo bene..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Se il codice che gli avete dato è giusto, DEVE per forza darti il codice corrispondente!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Secondo me, dove ti sei rivolto, non capiscono nulla, meno di ZERO!!!
    Con il codice Max, deve chiamare la ditta che gli fornisce i colori e farsi dare il codice corrispondente alla sua ditta, ok?
    In genere, oggi le vernici sono PPG ed i colorifici hanno un numero verde a cui chiamare per chiedere aiuto. Fornendo al n° verde della PPG il codice della Max Meyer, si potrà ottenere il corrispondente codice della PPG.
    Quoto pienamente,e oltrettutto per loro è anche normale prassi,come anche per le carrozzerie provviste di tintometro...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    io ho avuto lo stesso problema...quello che troviamo dappertutto come codice colore effettivamente non serve a niente...quello infatti in un tintometro non serve dato che il tintometro usa una scala ral e quella serie di numeri è solo un codice prodotto aziendale....di 50 anni fa magari...allora la cosa è questa i colorifici hanno un ingresso diverso al sito della max mayer dal quale possono ottenere informazioni sul colore...però vi dico la verità il mio era un semplicissimo biancospino ma a me sembra troppo chiaro e lo stesso fatto che 2 vernici preparate in 2 posti diversi possono non essere perfettamente identiche secondo me è sintomo del fatto che su questi codici così vecchi c'è un pò di incertezza e spesso ci viene dato il più somigliante...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Il codice Piaggio è 890 (ultime tre cifre del MaxMeyer). Normalmente nessun autocolorificio chiamerà la MM (PPG) per chiedere il corrispettivo Piaggio dei codici, sennò dovrebbero fare così con tutte le decinaia di marche che hanno codici propri, magari di serie non più utilizzate, oppure ditte fisicamente scomparse. In autocolor ci si presenta col codice colore della casa automobilistica o motociclistica, non con quello del produttore dello smalto, a meno che non ci si rivolga ad un concessionario del produttore stesso.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    si infatti... anche perchè da me in fiat i codici sono tipo fia620... fia sta per fiat.. quindi il codice è pia890 ossia piaggio 890 :D

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Guardate che PaCoDj, ha detto che hanno chiamato la PPG e la PPG io l'ho chiamata svariate volte, a nome del mio carrozziere perchè non rispondono se non ai loro clienti, e mi hanno sempre fornito il corrispondente codice PPG a quello Max Meyer. Tenete anche presente che, da diversi anni, la Max Meyer è stata assosrbita dalla PPG!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Sì certo, cmq io mi riferivo ad un contesto ben più ampio di quello delle Vespe. Quel codice enorme MaxMeyer non sono altro che serie che usano (usavano) loro per indicare le tipologie di vernici prodotte, e alla fine ci schiaffano il codice Piaggio (che è quello con cui si ottiene la formula per la riproduzione nei tintometri).

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi tutto risolto con il codice PIA890 siamo riusciti a risalire... :D

    Cmq il codice l'ho rintracciato su questo sito:
    http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?COD=PIA

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •