C'e' molto di piu' da tenere in considerazione pensando alle dinamiche del gruppo frizione/albero/volano.
Secondo me i volani leggeri vanno bene ai raduni e su youtube quando fanno sgasate "gratuite" e fine a se stesse. Se parliamo di una vespa che deve correre su strada un volano troppo leggero si rivelerebbe solo controproducente.
Immaginiamo di dover tenere il minimo piuttosto alto e di dover sfrizionare a 3/4000 giri per far partire la vespa da ferma a causa proprio di inerzia quasi nulla.
Il pacco frizione nelle large pesa all'incirca 1,2Kg, se montiamo un volano piu' leggero di quello va a significare che la frizione stessa assume un inerzia "portante" a svantaggio della durabilita' sia dei dischi che della campana stessa per via delle sollecitazioni improprie; ne soffrirebbe anche il cuscinetto lato frizione.
Non solo.
Credo fermamente che su una largeframe non si dovrebbe scendere sotto i 2kg di volano per mantenere una rotazione bilanciata. Qualsiasi sia la configurazione perche' il cilindro stesso incide poco su quella dinamica e infatti se la compressione e' piu' alta bisognerebbe salire un po' di peso al volano. IMHO