Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Dite che ci stanno prendendo in giro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    OT
    un altro ciclista intermodaleeeee..
    sono commossa!!
    /OT

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    un altro ciclista intermodaleeeee..
    ebbene si...anche se il mio "pane" quotidiano è il nordest....e non la capitale.....

    mio percorso per la stazione :
    bici:13 minuti
    piedi:40 minuti
    auto (+ piedi): 25 minuti
    bus:(40 minuti causa cambio mezzo)
    la cosa ridicola è il confronto piedi/bus....

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Totonnino
    Io ricordo la pubblicità degli elettrodomestici Indesit dei tempi miei, una famigliola, "gli incontentabili", che entravano in un negozio e massacravano di domande il commesso per le info sul frigorifero
    Erano Ignis...
    Indesit, circa 15 anni fa, diceva: "Le idee semplici durano a lungo". Un po' la filosofia vespistica!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    eh io se non ricordo male, pure Venezia era piuttosto isterica, a traffico (mo non so, parlo di una decina di anni fa..)

    E allora il mio in bici:
    casa-ponte mammolo (bici) 12-15 minuti.
    MERAVIGLIOSA CICLABILE, con un unico difetto. Si interrompe nel punto più critico: sovrappasso che inizialmente è a una corsia, e quando torna in piano è a tre corsie di cui una preferenziale. In bici mi sento un birillo.
    Peggio ancora la ritorno, e infatti ho trovato un'alternativa che però allunga di molto(ma visto che probabilmente allunga pure la vita, va bene così)
    Peccato perché perde di efficacia una ciclabile fatta per arrivare alla metro, se poi sul più difficile ti lascia da sola.

    p.mammolo(metro)- lavoro: 30minuti, di cui 12 a piedi.

    A piedi manco ci provo... sono una schiappa!!!


    (ehm.. ssssh.. siamo OT, mi sa! )

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    eh io se non ricordo male, pure Venezia era piuttosto isterica, a traffico
    non sbagli, e 10 anni fa era pure meglio di adesso.....la tangenziale di mestre è un mito per tutti coloro che effettuino un passaggio a nordest...vedremo adesso col "passante" ......se le cose andranno meglio

    per tornare ITT (in the topic?!?)
    il suv è percepito come più sicuro, perché sei in posizione dominante.
    ci puoi scommettere....immagina un frontale fra un cayenne e una fiat punto .....il delirio di onnipotenza li spinge spesso a manovre azzardate, atteggiamenti "arroganti" (vedi parcheggio selvaggio sui marciapiedi alti...dove le auto non arrivano)...ovvio che non si può generalizzare...ma hanno il potere di tirare fuori il "meglio"......(lo stesso magari farebbero quelli con la 500, se avessero i soldini per il suv....vedi infatti la massa di suv "economici" di marche improbabili......)....il fatto è che, se la benza sta finendo, 'sti mezzi ne consumano a vagonate....per portare i figli a scuola le "mammine" "che lo fanno per loro, per dargli più sicurezza"....inquinano l'aria e poi gli stessi pargoletti hanno la bronchite perenne....dove andremo a finire?!?!?! ma la macchina che fa 50 km/h e 80 Km /litro cosa aspettano a tirala fuori? sappiamo tutti che c'è....vabbè....demagoggggia becera.....

  6. #6
    sai la mia paura..
    tra X anni finisce il petrolio, forse.
    Allora le macchine andranno a.. boh, capelli di sauro inumiditi.
    Perché non finiranno gli spostamenti nelle scatolette, ovvio.
    Quindi tutti quanti si butteranno sui capelli di sauro inumiditi e..
    siamo punto da capo.

    Vorrei un modo di spostarci senza prenderci a cannonate, perché secondo me, ci sarà pure in modo di vivere senza essere obbligati a spostamenti deliranti.

    Fare un passante, significa giustificare la mole di traffico, non -come vorrebbero-snellirla.
    (come fare il secondo raccordo da queste parti, la prenestina bis, il cicciopirillo a 8 corsie eccetera..)

    Poi quello che dicevo riguardo al presentarsi: io ho un "collega" che impazzisce per le bici.
    tutti i pomeriggi si trasforma e si fa una sessantina di km con la bici da corsa.
    Al lavoro no.
    Lui lavora ai piani alti, e deve venire in giacca e cravatta.
    (e questo è tipico italiano. quando calano i tedeschi, pur con mille titoli accademici mostruosi, hanno jeans e camicia se è un intervento importante, o se sono libero sono sbracati come nemmeno il peggior coatto si immagina..)
    e nell'arrivare inamidati e stirati al lavoro, l'auto gioca un ruolo fondamentale.
    Io per prima se dovessi presentarmi in una certa maniera, ammetto che in bici/Vespa non ci andrei.. ma cambierei lavoro!!!
    (per fortuna sto ai piani bassi, tra nerds ignari di mode e felici..)

    (per non parlare di Marghera a due passi da voi... )

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Il problema è sempre quello, la vera sensibilità all'ambiete è a capire che il mondo che abitiamo ci ospita per un periodo di tempo e non lo possediamo ma prima o poi dobbiamo essere sfrattati per lasciare il posto a nuovi inquilini.
    La vita di oggi ci porta a non valutare le cose per quello che dovrebbero essere, ma in funzione di quello che sembrano e ci fanno sembrare. La critica che fai ai colletti bianchi, ad esempio, secondo me va valutata alla luce di un abbigliamento decoroso da tenere sul luogo di lavoro, che non è incompatibile con l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto. io vado al lavoro in giacca e cravatta tutti i giorni e ci vado in vespa.
    Non mi sporco di olio o altro perchè prendo piccole precauzioni, ma comunque contesto chi viene in ufficio con le ciabatte giustificandosi con l'anticonformismo.
    Il rispetto degli altri va anche oltre la semplice tutela dell'ambiente, quella dovrebbe farci pensare al rispetto per noi stessi visto che, secondo la teoria dei disastri, la terra potrebbe raggiungere un equilibrio "matematico" lungo la sua curva dove la presenza dell'uomo non è prevista.
    Ma se noi nel momento in cui possiamo in teoria fare qualcosa per cambiare il nostro futuro, alle elezioni, ci ostiniamo a votare sempre gli stessi e a farci rappresentare da chi estremizza la violenza, anche solo verbale, ovvero mostra livelli culturali bassissimi rinchiudendosi in conservatorismo di secoli e secoli fa, non possiamo poi lamentarci.
    La lista civica "per il bene comune", ad esempio, non è stata assolutamente considerata: era una proposta alternativa, perchè scartiamo le cose prima ancora di vedere "l'effetto che fa"?
    Grillo: finchè strepita va tutto bene, grande popolazione lo segue, lo ascolta.......(io personalmente non condivido tutto...) ma poi al voto sempre PD-PDL.......

    Io vorrei solo, per riagganciarmi a quello che diceva Stefano Montanari (Per il bene comune), non dover rispondere a mia figlia che mi chede: Papà, tu che potevi perchè non hai fatto niente?

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8


    PS ehm.. io mi sporco di olio solo a guardare la Vespa..

    (ma non mi interessa, eh?anzi.. )

    poi tra le ciabatte vs giaccaecravatta, 'na via di mezzo...

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18

    ciao

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Citazione Originariamente Scritto da Totonnino
    Io ricordo la pubblicità degli elettrodomestici Indesit dei tempi miei, una famigliola, "gli incontentabili", che entravano in un negozio e massacravano di domande il commesso per le info sul frigorifero
    Erano Ignis...
    Indesit, circa 15 anni fa, diceva: "Le idee semplici durano a lungo". Un po' la filosofia vespistica!
    adesso invece è l'esatto contrario!!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Eh, lo so... ma intanto Scarrafone tra poco festeggia 6 anni e 50.000 km! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    cvd..

    "GB: PREZZI CARBURANTE, PROTESTA
    Aumentato del 50%, trasportatori chiedono taglio delle accise
    (ANSA) - LONDRA, 27 MAG - Centinaia di camion stanno convergendo su Londra e Cardiff, per protestare contro i continui rialzi del prezzo del carburante. Secondo gli operatori di categoria, i loro costi sono aumentati del 50% dall'inizio dell'anno scorso. I trasportatori chiedono un taglio delle accise per stabilizzare i prezzi, e presenteranno in questo senso una petizione a Downing Street. La manifestazione si terra' a Marble Arch, nel centro di Londra, accanto a Hyde Park."

    per dire.

    PS la foto messa a lato dell'articolo è questa qua:



  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0
    ..immagina un frontale fra un cayenne e una fiat punto .....il delirio di onnipotenza li spinge spesso a manovre azzardate, atteggiamenti "arroganti....
    io ho vissuto un incontro ravvicinato tra un X5 e un PX.... facile prendersela con i più piccoli eh!

    cmq ragazzi il succo del discorso è che i nostri stipendi non sono aumentati rispetto al costo della vita e parlo per me che sono un operaio che dopo quasi 15anni di officina prende una miseria(molto meno delle tute blu che fanno gli scioperi)
    E mi fermo qua xchè poi il discorso diventerebbe politico...

    Mi pare che anni fa ci fosse una legge chiamata scala mobile, ma non ricordo di preciso come funzionava, qualcuno se lo ricorda?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •