ma non è solo questione di palle.
ci sono paesi che rendono conveniente altri tipi di carburanti, altri tipi di cosi (aehm.. mo ce penso come si chiamano!)..
di energie, ecco.
Noi quando si tratta di fare il pieno, i soldi li cacciamo.
Punto.
Noi quando siamo rimasti QUATTRO (o erano TRE) giorni senza autotrasportatori, abbiamo creato il panico, preso ferie dal lavoro, per poter andare a fare scorte ai supermercati.
Sono eccessi nostri, questi.
Poi ogni paese c'ha i suoi, e basta leggere le storie di walt disney per metterci a nudo, ogni luogo con le sue fisime.
A me sembrava di essere a paperoli in quei giorni.
Comunque.
L'idea mia, ma è solo un'idea, è che se domani venisse fuori che si può produrre energia dagli scarti di mcdonald's, si impennerebbe il costo degli scarti di mcdonald's, niente di più.
Bisognerebbe trovare TANTI modi di produrre energia attraverso tante fonti (materie prime) diverse, anziché creare tossicodipendenti da un'unica droga.
Questa per me sarebbe una liberazione e una liberalizzazione vera.
Il mercato lo potremmo decidere davvero noi, in quel momento.