sai la mia paura..
tra X anni finisce il petrolio, forse.
Allora le macchine andranno a.. boh, capelli di sauro inumiditi.
Perché non finiranno gli spostamenti nelle scatolette, ovvio.
Quindi tutti quanti si butteranno sui capelli di sauro inumiditi e..
siamo punto da capo.
Vorrei un modo di spostarci senza prenderci a cannonate, perché secondo me, ci sarà pure in modo di vivere senza essere obbligati a spostamenti deliranti.
Fare un passante, significa giustificare la mole di traffico, non -come vorrebbero-snellirla.
(come fare il secondo raccordo da queste parti, la prenestina bis, il cicciopirillo a 8 corsie eccetera..)
Poi quello che dicevo riguardo al presentarsi: io ho un "collega" che impazzisce per le bici.
tutti i pomeriggi si trasforma e si fa una sessantina di km con la bici da corsa.
Al lavoro no.
Lui lavora ai piani alti, e deve venire in giacca e cravatta.
(e questo è tipico italiano. quando calano i tedeschi, pur con mille titoli accademici mostruosi, hanno jeans e camicia se è un intervento importante, o se sono libero sono sbracati come nemmeno il peggior coatto si immagina..)
e nell'arrivare inamidati e stirati al lavoro, l'auto gioca un ruolo fondamentale.
Io per prima se dovessi presentarmi in una certa maniera, ammetto che in bici/Vespa non ci andrei.. ma cambierei lavoro!!!
(per fortuna sto ai piani bassi, tra nerds ignari di mode e felici..)
(per non parlare di Marghera a due passi da voi... )