Scusate una cosa, tralasciando la composizione chimica e le molecole atomiche che compongono l'olio,ma qualcuno sà dirmi perchè nonostante l'abbia scaricato a motore caldo ed abbia pedalato sull'avviamento per farlo uscire tutto non sono riuscito a metterne più di 170-180 cc? se insisto lo butta fuori dal tappo....
fai una velocissima ricerca e vedrai che scoprirai tutto ciò che ti serve sull'olio del cambio... ti sei appena iscritto, per cui immagino tu possa non esserne al corrente ma gli argomenti più discussi su questo forum sono a proposito dell'olio del cambio, dell'olio della miscela e delle gomme. penso siano già state fatte tutte le domande possibili ed immaginabili e sia stato scritto tutto lo scibile umano su questi 3 argomenti, quindi se scrivi "olio cambio" sulla barra della ricerca troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti, anche se sia più performante l'olio profumato alla vaniglia o quello alla fragola
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]