Forse non mi sono spiegato bene : è chiaro che gli oli semi-sintetici e sintetici al 100% sono tecnicamente superiori : quindi è ideale per fare la miscela ( e solo questo! ) ; l'olio che si usa per il cambio e la frizione invece DEVE ESSERE necessariamente Minerale altrimenti la frizione slittera' ! Provare per credere ! Teniamo sempre presente che all'epoca della progettazione Vespa gli olii sintetici non esistevano ! Poi , alla fine è vero : altre pagine buttate su questo argomento : bastava usare il tasto "cerca" .... oppure nel dubbio comprare e provare , o usare cio' che si ha a casa a costo (diciamo) ZERO ... tanto danni gravi non se ne fa' (al massimo una frizione che slittera') .... come ho già detto io ho usato un olio che non era certo studiato per l'uso vespistico , ma accertandomi che fosse "minerale" mi sono convinto che sicuramente avrebbe svolto al meglio il suo dovere ... e infatti cosi' è stato !!