Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: OLIO NEL CAMBIO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: OLIO NEL CAMBIO

    Citazione Originariamente Scritto da electroma Visualizza Messaggio
    Originariamente Scritto da Joe75HGT

    Puoi usare un olio specifico per trasmissioni meccaniche , ma la gradazione è relativa , l'importanza assoluta è che l'olio in questione deve essere 100% MINERALE . Puoi usare l'Agip ( oggi ENI ) rotra 80W/90 , che si trova facilmente e dovrebbe costare molto poco , visto che si usa anche in campo "agricolo" . Io uso un olio per trattori Landini 10W/30 e la mia frizione va benissimo.


    Originariamente Scritto da electroma


    Mi trovi d'accordo solo se mi dice che compri il minerale perchè costa meno. L'olio sintetico è ottenuto con processi di raffinazione più recenti e sofisticati rispetto al minerale. È quindi superiore ad esso praticamente sotto ogni aspetto: ha migliori capacità di lubrificazione, raffreddamento e detergenza, tanto per dirne alcune....


    Electro
    Forse non mi sono spiegato bene : è chiaro che gli oli semi-sintetici e sintetici al 100% sono tecnicamente superiori : quindi è ideale per fare la miscela ( e solo questo! ) ; l'olio che si usa per il cambio e la frizione invece DEVE ESSERE necessariamente Minerale altrimenti la frizione slittera' ! Provare per credere ! Teniamo sempre presente che all'epoca della progettazione Vespa gli olii sintetici non esistevano ! Poi , alla fine è vero : altre pagine buttate su questo argomento : bastava usare il tasto "cerca" .... oppure nel dubbio comprare e provare , o usare cio' che si ha a casa a costo (diciamo) ZERO ... tanto danni gravi non se ne fa' (al massimo una frizione che slittera') .... come ho già detto io ho usato un olio che non era certo studiato per l'uso vespistico , ma accertandomi che fosse "minerale" mi sono convinto che sicuramente avrebbe svolto al meglio il suo dovere ... e infatti cosi' è stato !!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 21-11-14 alle 22:01
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •