a parte che volevo dire cambio post e non forum![]()
MIR...
ma|lì|zia
s.f.
1a AD inclinazione, naturale o acquisita, a trasgredire le leggi morali o religiose compiendo, con dissimulazione e soddisfazione, azioni perverse che siano di danno al prossimo o indulgendo a vizi e perversioni: la malizia degli uomini | LE azione consapevolmente malvagia, peccato mortale: d’ogne m., ch’odio in cielo acquista, | ingiuria è ’l fine (Dante)
1b AD volontà di commettere il male approfittando della buona fede altrui, disposizione abituale all’inganno, alla simulazione: agire con m.
2 AD consapevolezza di ciò che vi può essere di malvagio o di sensuale in una situazione, spec. dissimulata, compiaciuta o espressa con allusività: ragazza senza m., sguardo pieno di m., discorso ambiguo non privo di m. | estens., furbizia
3a AD piccola cattiveria spesso gratuita
3b AD accorgimento astuto per raggiungere un fine anche illecito: per ottenere quel favore fece ricorso a una piccola m.
4 AD capacità acquisita attraverso l’esperienza: le malizie del mestiere
5 OB condizione di decadimento fisico e morale che può essere contagiosa
6 OB sventura
non credo che volessi dire così di noi sventurati..
![]()