...non so se è stato già detto, ma nelle special prima serie, poche in verità, mi è capitato di trovarne con il nasello in un grigio più chiaro del solito, quasi bianco......non so se avete presente il colore delle fiancatine del ciao prima serie che erano di quel bianco-grigio.....quello lì...però mi è capitato di vederle sempre in rosso....una l'ho vista in una pubblicità piaggio dell'epoca, e mi sembrò un fotoritocco, ma poi ne ho viste due a novegro nei vari anni ed una ad imola.....mi pare fossero tutte rosse.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Bene, adesso abbiamo molte info, bisogna solo aggiornare il primo post.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Devo contraddire alcune cose per la seconda serie , posseggo una special 3marce del '73 che monta il v5a2m , i rapporti non sono 16/68 ma 18/67(controllato di persona) e monta i cerchioni da 10 a 5 viti , per la scritta invece nelle prime della seconda serie erano utilizzate ancora quelle in corsivo non só fino a che data ma la mia le monta
ciao Niko
...con le ruote da 10 i rapporti NON possono essere di serie 18/67 per il semplice fatto che la vespa andrebbe oltre i 40 kmh legali per legge.....con ruote da 9 andava la 18/67, con quelle da 10 la 16/68, sia che fosse tre marce che quattro, quindi nell'esemplare menzionato o sono state cambiate le ruote oppure i rapporti della primaria...
inoltre, le scritte in corsivo, per tutta la produzione piaggio vengono sostituite nel settembre '73 circa.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Il problema é che la mia con marmitta parzialmente otturata e il gruppo termico originale và ai 55 -60 km/h , per quanto ne sapevo io in un primo momento sono state prodotte utilizzando i rapporti vecchi (18/67) in seguito poi é avvenuta la conversione a 16/68 . Io comunque ho la certezza che della mia non sia mai stato cambiato niente ( nemmeno le scritte ) sarà un'esemplare unico
ciao Niko
Assurdo oggi ho visto una 50 special prima serie rossa, aveva il nasello quasi bianco esattamente come dice Sergio; ora la stranezza è che il tegolino del faro posteriore era dello stesso bianco slavato! Era conservata abbastanza bene, tutta originale, vi risulta il tegolino??
Ultima modifica di joedreed; 30-12-13 alle 22:31
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....