Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: puntine vnb come le pulisco?

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    puntine vnb come le pulisco?

    Volevo provare a pulire e magari scartavetrare leggermente le puntine della VNB che da corrente ma non fa scintilla....
    Credevo che il volano avesse la solita asola per registrare le puntine ma non la vedo!
    Devo tirare via il volano?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitą
    Paese dei Balocchi
    Etą
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Devi svitare i quattro bulloncini che fissano le alette al volano ;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ok ma devo togliere il coprivolano e la cuffia?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitą
    Paese dei Balocchi
    Etą
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Il coprivolano. La cuffia non credo sia necessario. Ma il coprivolano si, altrimenti come levi via le alette di raffreddamento? ;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Si hai ragione, ho tolto il coprivolano spostando anche la cuffia e ho scartavetrato le puntine, ma niente scintilla, pensavo allora di togliere il volano per vedere tante volte fosse il condensatore ma, dopo aver tolto il seger e il dado che tiene il volano non ho capito come tirar via il volano, ho provato ad avvitare 2 viti lunghe in due dei fori delle viti del coprivolano e fare un po' da "estrattore" ma il volano non si muove! Qual'e' il trucco per toglierlo?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitą
    Paese dei Balocchi
    Etą
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Semplicemente non devi levare il seger. devi solo svitare il dado, che andando poi a far contrasto con il seger, fą da autoestrattore ;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    azz... vado!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitą
    Paese dei Balocchi
    Etą
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    vai!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitą
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Horus, Horus.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Per voi sara' anche una cosa normale e facile, a me il dado mi "tira via" il seger dalla sua sede! Alla fine ho rinunciato (per ora) e ho rimontato tutto.
    Comunque improvvisamente la scintilla ha iniziato a scoccare e dopo aver smontato il carburatore, pulito getti e filtro con una decina di spedalate ha iniziato a scoppiettare fino a che e' partita alla grande!
    Ora va in moto alla seconda spedalata, rispetto al px col quale devo tenere tassativamente il gas chiuso, questa vuole mezzo gas aperto per avviarsi... misteri delle Vespe.

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Altro problemino elettrico, mentre prima il clacson suonava alla grande mentre spedalavo, una volta partita la Vespa non funziona piu' ne lui ne nessuna luce e stop!
    A volte a motore acceso al minimo tenedo premuto il pulsante del clacson si sente un suono fioco fioco che va e viene.
    Cosa posso controllare per risolvere questo nuovo problema?
    Altra cosa, il filo singolo bianco che esce dal telaio e va al motore cosa e' e cosa serve? attualmente e' spellato e girato attorno ad una delle viti del carter volano ma ho visto che anche staccandolo non succede nulla.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitą
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Per voi sara' anche una cosa normale e facile, a me il dado mi "tira via" il seger dalla sua sede! Alla fine ho rinunciato (per ora) e ho rimontato tutto.
    Comunque improvvisamente la scintilla ha iniziato a scoccare e dopo aver smontato il carburatore, pulito getti e filtro con una decina di spedalate ha iniziato a scoppiettare fino a che e' partita alla grande!
    Ora va in moto alla seconda spedalata, rispetto al px col quale devo tenere tassativamente il gas chiuso, questa vuole mezzo gas aperto per avviarsi... misteri delle Vespe.
    Purtroppo, č normale che il dado "tiri via" il seger, accade pił spesso di quanto non s'immagini. Controlla che la gola dove entra il seger sia pulita, compra un seger nuovo e poi quando il dado si č "puntato" contro il seger, da qualche colpo al volano con il martello di teflon.
    Il filo bianco di cui parli nell'altro messaggio, dovrebbe essere un filo di massa. Per il resto, ora non mi viene in mente nulla, sto in serata no.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitą
    Paese dei Balocchi
    Etą
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    anche io penso sia il filo di massa....Strano sia bianco. Non deve essere nero??
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Localitą
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    non č che quando hai infilato le due viti nei fori hai pizzicato qualcosa dello statore sotto e per questo ha cacciato ste noie elettriche ?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Io questo lo pensavo ma non lo dicevo.....
    Le viti pero' no di sicuro perche' ho badato bene di poggiarle sopra le viti che tengono le bobine, non vorrei invece aver pizzicato qualcosa con il cacciavite che ho messo come contrasto per svitare il dado.
    Devo procurarmi un seger nuovo e provare a togliere questo benedetto volano, ho tra l'altro visto che il segere e' un po' incurvato e quindi entrando non perfettamente nella sua sede tende ad uscire quando allento il dado.
    Domani con la luce guardo in garage se ne ho uno nuovo.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitą
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Se si č incurvato, mettilo al contrario, metti in "tiro" il dado, dai qualche colpo con il martello di teflon e prova ad allentare ulteriormente il dado. Se senti "stock", hai vinto tu, se esce ancora il seger, ha vinto lui.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Localitą
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    scusa horus non conosco bene il modello in questione, ma se proprio non viene via perchč non provi con un estrattore a 3 bracci ?!?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  18. #18
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Il volano in questione e' incassato nel carter quindi i punti di presa dell'estrattore non sprei dove agganciarli se non nelle due feritoie ma avevo paura a forzare in quel punto, in ogni caso potrei provare con un estrattore a 2 bracci.

  19. #19
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Comunque stamattina ho dato una bella lavata con l'idropulitrice alla vespa e..... non va piu' in moto ma luci e clacson funzionano alla grande!
    E' presumibile che ci sia un contatto da qualche parte che inibisce o l'accensione o l'impianto elettrico, a questo punto ipotizzo il filo che spegne il motore o uno dei fili dell'impianto che va a massa.
    Ma come cercare?

  20. #20
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    con calma ora mi armo di tester e inizio a "battere" i contatti, se magari a qualcuno viene qualche idea questo qui sotto e' lo schema anche se la mia e' senza batteria.
    File Allegati File Allegati

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Localitą
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    considerando pure il fatto che all'inizio la scintilla era fioca, non č che c'č qualche massa al telaio che si č staccata oppure č lenta ?!? con l'acqua magari ripristina la conducibilitą e va tutto ok, se da asciutta lo rifą ci sono buone probabilitą,anche perchč la linea di accensione e del clacson dovrebbe essere separata, e se i difetti sono comuni possono avere una origine comune, quindi una massa..
    per capire dove sta non mi pronuncio, nons conosco la vespa, ma al solito tester e lampadina sono ottimi alleati..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Localitą
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    io comincerei dal bianco di massa che sta in alto..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitą
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Dopo il lavaggio, hai "soffiato" con cura tutto il motore della vespa? Ovviamente, con l'aria compressa, eh?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Si era tranciato un filo probabilmente mentre cercavo di estrarre il volano.
    Adesso pare sia tutto a posto e gia' che c'ero ho cambiato condensatore e puntine, le luci vanno, il clacson anche.. adesso devo registrare le puntine perche' nonostante faccia una bella scintilla la vespa non ne vuol sapere di andare in moto.
    Visto che ho lo spessimetro mi date quialche istruzione per una regolazione ottimale delle puntine?
    Grazie

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Localitą
    Berna
    Etą
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    ....
    Visto che ho lo spessimetro mi date quialche istruzione per una regolazione ottimale delle puntine?
    Grazie
    ... come per la stragrande maggioranza delle Vespe 0.30 - 0.50 mm (diciamo 0.40mm)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •