Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: VESPA P125X del 78

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    VESPA P125X del 78

    vi presento la mia vespa p125x del 1978.la dovrei inscrivere al fmi per reimmatricolarla:aiuti e commenti per portarla all'originalità sono accetti:
    io cambierei:
    tolgo i bordoscudo nero mettendo quello in alluminio...........e rivernicio solo lo scudo togliendo quei due segni di un vecchio portapacchi,per il colore mi sa che nera la facevano.poi lucido il cavalletto,rivernicio mozzi e cerchi,una bella lucidata,copresa la sella.cambio leve con quelle in alluminio e scritta vespa anteriore.così dovrei portarla originale.
    inoltre vorrei restaurare la targa:ora le lettere sono nere,ma come faccio a portarle blu e quindi a ricalcarle con il colore precisamente?che blu uso?ma il fondo lo faccio bianco?perchè ora e giallo.cmq grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20
    scusa ma la vespa in origine era bianca?
    No perchè se il bianco dipende dai gommini del portapacchi, ti basta sulo una pulitina con pasta abrasiva fine e tutto torna ok.
    Per le leve, dato che cambia solo il colore(mi pare che la forma sia delle originali), carteggerei il nero con carta fine e poi andrei di pasta abrasiva anche li'.
    ti resta solo il bordoscudo, anche se con lo sterzo montato la vedo dura...
    Comunque, se le precedenti intuizioni sono giuste, spenderesti al max i 4-5 euro tra carta e pasta abrasiva, anche perchè la vespa mi sembra messa bene.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    bella!
    occhio a ritoccare la targa.. se puoi lasciala stare.. credo sia vietato restaurare, modificare e verniciarla..
    il tunnel centrale mi sembra stuccato.. sbaglio..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    no,non era bianca,non sono riuscito a capire da dove viene quel bianco...............forse fondo?
    per le maniglie potrei provarci ma non so se uscirebbe un bel lavoro.............il tunnel non è stuccato è stato messo antirombo.il problema della trga e che non si vede ma i numeri già sono stati ritoccati di nero,che non è originale e con un pennello..........infatti da vicino si vede che non è preciso.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    prova a chiedere all'ACI o in motorizzazione il da farsi per la targa.. mi raccomando "a titolo informativo" fai finta che il problema non sia tuo.. c'è il rischio che te la facciano rifare.. provia a chiedere se fanno le copie di quelle vecchie o se si può ritoccare.. non vorrei che si intensifichino i controlli sulle targhe e i documenti delle Vespe visto i giri loschi e ti possa creare problemi...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    sembra messa bene, ne esce una vespa bellissima

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Molto bello il tuo PX nero, però se lo vuoi proprio originale allora dovresti sostituire la sella (quella che hai è dell'arcobaleno) e il copriventola che sulla tua in origine era color alluminio, come il cavalletto, tanto per capirci.
    Meglio marcia che monomarcia

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna
    Età
    60
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0
    per la targa non ti consiglio assolutamente di andare alla motorizzazione, appena ti vedono ti dicono che non è regolare e te la ritirano per darti una "bella" targa europea.
    per inciso, non c'è più il modo di avere copia delle vecchie targhe, erano in plastica ed hanno buttato gli stampi, visto che ora sono in ferro e per di più il lavoro è subappaltato a ditte esterne all'IPZS
    è anche vero che non si potrebbero toccare. se mi mandi in mp la tua e-mail ti mando la procedura di restauro.
    ciao

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    in mp la tua e-mail ti mando la procedura di restaur
    Perche non aprire un post e condividerla con noi la procedura di restauro???

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    in mp la tua e-mail ti mando la procedura di restaur
    Perche non aprire un post e condividerla con noi la procedura di restauro???
    Quoto enzo, perchè non condividi con tutti?


    Citazione Originariamente Scritto da alexpx125
    Molto bello il tuo PX nero, però se lo vuoi proprio originale allora dovresti sostituire la sella (quella che hai è dell'arcobaleno) e il copriventola che sulla tua in origine era color alluminio, come il cavalletto, tanto per capirci.
    Quoto per il coprivolano che è alluminio, mentre la sella non è dell'arcobaleno è originale.

    Questa è quella arcobaleno.

    http://cgi.ebay.it/SELLA-VESPA-PX-NU...d=p3286.c0.m14

    e benvenuto
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna
    Età
    60
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0
    scusate avete perfettamente ragione, la cosa migliore da fare è sempre quella di condividere le notizie con tutti.
    ma visto che sappiamo benissimo tutti come non sia legale farlo, non volevo:
    1) (e più importante), non fare passare delle grane al forum ed all'amministratore;2) non essere immediatamente bannato ai primi messaggi!
    3) non fare dei permali in modo plateale ad un altro forum di cui faccio parte di quasi un anno!
    per cortesia fatemi sapere il da farsi.
    grazie e ciao

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da et3jeans1976
    scusate avete perfettamente ragione, la cosa migliore da fare è sempre quella di condividere le notizie con tutti.
    ma visto che sappiamo benissimo tutti come non sia legale farlo, non volevo:
    1) (e più importante), non fare passare delle grane al forum ed all'amministratore;2) non essere immediatamente bannato ai primi messaggi!
    3) non fare dei permali in modo plateale ad un altro forum di cui faccio parte di quasi un anno!
    per cortesia fatemi sapere il da farsi.
    grazie e ciao
    Visto che avevi accennato ad una procedura di restauro, credevo che fosse una scappatoia legale.....Così non posso che darti ragione.

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna
    Età
    60
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0
    beh di fatto è una procedura di restauro, solo che un conto è restaurare un mezzo meccanico, un conto è restaurare una targa!
    fra la'ltro sappiamo benissimo tutti che ci sono dei siti (uno famoso è di Trento) che rifanno completamente la targa, con tanto di bollo in rilievo, ma altrettanto sappiamo bene come tali targhe siano "per uso esclusivamente collezionistico"... cosa ci fa poi l'utilizzatore finale lo sappiamo altrettanto bene tutti
    ciao

  14. #14
    L'avatar di matrixp200e
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Cagliari
    Età
    61
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    ciao leonardo, anchio ho una vespa del tuo periodo. Se vuoi riportare tutto all'originale devi sostituire anche la crestina del parafango. L'originale è più stretta e in metallo. Io però non risesco a trovarla neanche per la mia.

  15. #15
    L'avatar di matrixp200e
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Cagliari
    Età
    61
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    Questa è la mia vespa finita. Alcuni particolari non sono originali (leve, crestina parafango, scarpette del cavalletto, colore delle guaine e del cavalletto), ma a me piace tantissimo così. Se vuoi posto alcune foto del restauro. Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    ecco la vespa dopo l'intervento che ho eseguito per portarla all'originalità.secondo voi passerà l'fmi?forse conviene fare la pratica all'asi ?oggi mi hanno detto che con 110 euro mi danno il certificato di storicità.a me cmq serve l'iscrizione perchè devo reimatricolarla.........per la targa va bene?...è rotta all'estremità ma è originale,ho solo riverniciato i numeri....grazie
    ps.per l'fmi devo togliere chiavi e specchietto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •