si, mi era sfuggita quella precisazione che leggendo meglio ho notato, ciò mi rincuora molto!
quindi in pratica il cilindro non riceve tutta la benzina che potrebbe ricevere...
se ho capito bene perdo qualcosa in potenza rispetto l'albero anticipao correttamente, dico bene?
si, in effetti ogni g.t ha la sua fasatura, quindi ha senso studiarlo appositamente..purtroppo io non ho questa conoscenza negli stumenti, e mi sono affidato ad un meccanico che come tanti anche lui non ha gli strumenti..ne conosco uno però che gli alberi motore li lavora lui personalmente, con l'apposito utensile, e il calcolo al computer