Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Restauro 150 GL

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Restauro 150 GL

    Allora sto restaurando la mia 150 GL, per chi non lo sapesse.
    Era un rottame preso l'anno scorso in campagna, senza targa e doc.
    Ora ho smontato praticamente ogni pezzo, e volevo chiedervi cosa portare a sabbiare.
    In mente ho:

    manubrio, telaio, pance, molle ammortizzatori, mozzo, forcella, cerchi, tamburi

    Allora per la sabbiatura come devo regolarmi per quanto riguarda le sedi dei perni e dei rullini nel mozzo/forcella, che sono lisce ed ingrassate? Le si coprono o si può mettere tutto in sabbiatrice senza farsi troppe seghe? I rullini li devo togliere? Come si fa poi a rimetterli?

    Inoltre vorrei sapere che trattamento spetta alle parti metalliiche quali appunto molle degli ammo, copribiscotto, cavalletto, copri preselettore di marcia... Zinco, cromo, vernice alluminio?
    Il mozzo e il biscotto vanno verniciati in toto del colore della Vespa? E quel particolare nel quale passa mi pare il perno che tiene poi l'ammortizzatore e che dentro ha tutti i rullini? Caso mai metterò nuove foto...
    Intanto chiudo, e ringrazio di cuore.
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •