Dunque ho avuto altre 2 settimane d'interruzione da viaggio, quindi va tutto un po' a rilento... Ma va beh. Intanto ho approssimativamente finito i lavori di lattoneria e dato l'epossidico, in più ho pulito e spazzolato tutti i pezzi.
Parto con le domande: gli ammortizzatori anteriori che vedo più comunemente sono interamente grigi, invece il mio ha la plastica giallina e, visto che tiene ancora bene, preferisco non cambiarlo. E' normale quella colorazione, soprattutto ai fini dell'iscrizione all'fmi, dovendo reimmatricolare la Vespa?
Incollo anche la foto del faro di zama intanto carteggiato a macchina con P60. Più tardi vi farò vedere il risultato delle successive carteggiature e della lucidatura.
Proverò anche la tecnica del ferox sulla molla, sperando che piaccia a quelli dell'fmi. Ad ogni modo, non le si trovano nuove separatamente, già trattate come Piaggio comanda(va)?
In ultimis: sopra ai primi fori esterni dei listelli delle pedane ho trovato un altro foro, praticamente in corrispondenza della fine del bordoscudo. Devo chiuderlo o effettivamente veniva usato per fermare il bordoscudo?
Passo intanto, e ringrazio nuovamente per i vostri suggerimenti.
E buon natale!