allora...se vuoi fare un buon lavoro considera la sostituzione dei principali cuscinetti e paraoli,la crocera sicuramente,i tamponi in gomma di fine corsa della leva di messa in moto,verificando anche lo stato dell'ingranaggio di messa in moto,la frizione come complessivo dischi,boccola e anello di rasamento,il gruppo termico se sta bene puoi considerare solo le fasce,altrimenti via di rettifica,che altro???
le guarnizioni del carburo compreso spillo,verifica anzi sostituisci il tubo benzina,insomma di pezzi da cambiare ce ne sono,considera che sono pezzi non molto costosi ma lo diventano se devi smontare il motore per sostituire un paraolio da 5 euro,quindi è buona cosa spendendo qualcosa in piu togliere tutti quei pezzi economici ma rognosi....ovviamente per l'occasione cambia anche i cavi badando che vengano ingrassati a dovere nel rimontaggio.
buon lavoro.
ps.la spesa è molto variabile dipende dall'onestà del meccanico,in genere solo per il lavoro si prendono 250-300 euro...