Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: VESPA GT 125 1968

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    VESPA GT 125 1968

    Ciao a tutti,

    Mi sono appena registrato al sito perchè ho acquistato una Vespa GT VNL2T del 1968 e volevo avere informazioni da voi durante il restauro ( che farò con calma :D )!

    Intanto vi posso comunicare che l'unico colore prodotto per questo modello è la seguente ( informazioni gentilmente inviatomi direttamente dalla Piaggio ):

    AZZURRO ACQUA MARINA - (Tinta originale Piaggio 305) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n° codice: 1.298.7305.

    Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore:

    ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n° codice: 1.298.0983

    L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M.

    __________________________________________________ __________________

    I miei dubbi iniziali sono questi:

    1) Loghi sullo scudo anteriore e sul KM
    Adesso sullo scudo anteriore c'è il logo esagonale, mentre sul KM c'è il logo vecchio rettangolare, è giusta questa combinazione?!

    2) Faro posteriore
    Adesso c'è il faro completamente in plastica ( so già che non è il suo originale ), qualcuno mi sa indicare qual'è?

    3) Pneumatici
    Mi hanno consigliato le Michelin S83, ma sono le stesse sia posteriori che anteriori?

    per adesso è tutto, poi metterò foto......intanto grazie mille per il vostro aiuto!

    :D

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Ciao Parasomnias, innanzitutto benvenuto tra noi :D
    Per i loghi ed il faro non so risponderti, aspetta che qualcuno degli esperti di ferri vecchi dia il suo parere.
    Le S83 sono ottime gomme, identiche sia davanti che dietro, come tutte le vere vespe.
    Prova a postare una foto del tuo gioiello, di sicuro potranno arrivarti suggerimenti più precisi.

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie mille GustaV ( anke per il benvenuto )

    Adesso la piccola è dal meccanico, sono stato a prenderlo ieri a Savona!
    Appena la riprendo, metto su un pò di foto...

    Ke bello avere amici come voi!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao benvenuto.. Io ho un gt del 66 e ha il logo esagonale sia sullo scudo ke sul contakilometri se il tuo ha il logo vecchio può essere di un GL.. il fanale posteriore è quello sulla foto se ha una specie di tettuccio cromato è quello del GL (il colore non è originale e nemmeno le selle)..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ciao e Benfenuto.
    Aspettiamo le foto

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    ...il logo sullo scudo anteriore è deducibile dalla sagoma del lamierato sul quale va apposto. Se è esagonale ci va l'esagonale, altrimenti il rettangolare. Personalmente ho visto gt dei 2 tipi...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Intanto vi posso comunicare che l'unico colore prodotto per questo modello è la seguente ( informazioni gentilmente inviatomi direttamente dalla Piaggio ):

    AZZURRO ACQUA MARINA
    ..a memoria mi pare ci fosse anche un verdino...e naturalmente l'"azzurro-argento" metallizzato (lo stesso della sprint 150 a faro trapezoidale, per capirci)

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Alemilan
    Ciao benvenuto.. Io ho un gt del 66 e ha il logo esagonale sia sullo scudo ke sul contakilometri se il tuo ha il logo vecchio può essere di un GL.. il fanale posteriore è quello sulla foto se ha una specie di tettuccio cromato è quello del GL (il colore non è originale e nemmeno le selle)..
    C'è qualcosa che non va! E pure importante!
    Il logo esagonale è arrivato nell'ottobre del 1967, come può la tua GT del 1966 averlo?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Paolo, l'azzurro acquamarina ha un po' del verdino, ed è l'unico colore "ufficiale" della GT. A memoria non ne ho viste di altri colori, tantomeno del grigio azzurro della Sprint.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da Alemilan
    Ciao benvenuto.. Io ho un gt del 66 e ha il logo esagonale sia sullo scudo ke sul contakilometri se il tuo ha il logo vecchio può essere di un GL.. il fanale posteriore è quello sulla foto se ha una specie di tettuccio cromato è quello del GL (il colore non è originale e nemmeno le selle)..
    C'è qualcosa che non va! E pure importante!
    Il logo esagonale è arrivato nell'ottobre del 1967, come può la tua GT del 1966 averlo?
    hai perfettamente ragione marben. Ho controllato il libretto ed effettivamente è un 68 .... "non so perchè mi ero convinto del 63. mha..."
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Marben, io di verdine non ne ho viste in effetti, ma "grigioazzurro" si, e più di una. i colori ufficiali sono 3, i seguenti:

    Poi...aòh...se voi dite che non esistono sarò daltonico...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0
    Marben, io di verdine non ne ho viste in effetti, ma "grigioazzurro" si, e più di una. i colori ufficiali sono 3, i seguenti:

    Poi...aòh...se voi dite che non esistono sarò daltonico...
    Grigioazzurro conservate o appena rivernciate?
    O forse le hai confuse con una 150 Sprint?

    Per il logo, esagonale sia sullo scudo che sul contakm, però per quest'ultimo può anche essere capitato che in fabbrica abbiamo usato una rimanenza di magazzino come succedeva spesso in casa Piaggio

    Per quanto riguarda il Gt del 1966 con logo esagonale, c'è decisamente qualcosa che non và.
    O ti sei confuso con la data, oppure il telaio e i documenti non corrispondono
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Grigioazzurro conservate o appena rivernciate?
    O forse le hai confuse con una 150 Sprint?
    conservate o riverniciate....bel dilemma....
    di sicuro una persona del mio ex v.c. la aveva fatta fare da artigiano specializzato (possibile che si sia sbagliato così clamorosamente?!?! ) "chiavi in mano" e le aveva proposto qei "soliti" 3 colori...alla fine la fece grigio azzurro (come la sprint)....in verità ne ho viste diverse.....(con l'etichetta "granturismo" sul posteriore.... quindi non sprint...)....il che però potrebbe significare - oltre che un conservato - un "rifatto 20 anni fa"....che ad occhio non è così immediato da verificare (visto che poi alla cosa davo importanza relativa...fino ad oggi).....parlo per me ovviamente!

    in conclusione stando che a questo punto mi confermate ( e per me non è una novità...) che si trovano pubblicate in rete notizie "fuorvianti" sui colori (anche da fonti "pseudo ufficiali") e che si sente dire che nemmeno la piaggio (e a quanto pare anche "longhair" è in odore di errore....) dia risposte "certe"...su questo argomento.....vorrei sapere da dove derivino le vs. certezze sul tema (che immagino non si riferiscano al semplice fatto di non averne viste in giro...altrimenti sarebbero solo supposizioni).....ossia qual è la fonte "definitiva" sui colori?!?!?!?!?

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao a tutti!

    Grazie per le risposte....per quanto riguarda il logo, secondo me è dovuto al fatto che nel 68 hanno usato un pò di materiale avanzato dalla produzione del GT del 66 e allo stesso tempo avevano già cominciato a produrre il logo nuovo, perchè la sagoma che c'è nello scudo anteriore è esagonale ( quindi è giusto che ci sia il logo esagonale ), però nel conta km c'è quello vecchio :D

    bho...

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Alemilan,

    Dove hai trovato lo specchietto?

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Poi il fanale posteriore è questa?

    http://cgi.ebay.it/FANALINO-POSTERIO...742.m153.l1262

    grazie!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    No quello non va bene è x le smallframe, quello che serve a te è quello della foto sotto,comunque posta un po' di foto della tua così ti aiutiamo meglio!!
    ciao e benvenuto anche da parte mia!!
    (Loro Ciuffenna... Arezzo?)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    grazie x il benvenuto e per la foto!
    Si abito a Loro Ciuffenna (AR)

    p.s. le foto metto su a breve!

    Tu sei d'Arezzo?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Si di arezzo,
    quindi aspettiamo le foto!!
    ciao!!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Il fanale posteriore è questo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    ciao e benvenuto..mettici qualche fotazza

  22. #22

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    Ecco la mia GT in condizioni attuali....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    è messa bene

  24. #24

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Terranuova Bracciolini
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    si, non è male...la carrozzeria è ottima direi ( il colore è un pò non originale :D )
    Il motore l'ho fatto rifare quasi tutto: cuscinetti, crociera, pistone, cuscinetti paraolio, candela, frizione, cambio, contakilometri...c'era la ruggine ovunque!

    Ho messo le manopole nuove originali ( nere però ), oggi invece ho aggiunto lo specchietto...

  25. #25

    Riferimento: VESPA GT 125 1968

    mi sapreste dire cortesemente dove porta il numero di telaio questa vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •