Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Si spegne correndo...

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Si spegne correndo...

    Ciao,

    ho una Vespa 125 VNB5T del 1964 che ha un problemino: quando il motore è caldo si spegne (anche in corsa) e non riparte più. A volte correndo perde qualche colpo prima di "morire" definitivamente, a volte si spegne senza preavviso. Bobina e puntine OK, mi hanno consigliato di cambiare la candela, che potrebbe dipendere da quella. A qualcuno è già successo o sa darmi comunque qualche suggerimento?

    Grazie. rudy68

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ciao Rudy68, benvenuto su Vesparesources.com.
    Ho avuto lo stesso problema sulla VBB2T. Hai fatto sabbaire per caso il serbatoio e non lo hai pulito accuratamente prima del rimontaggio?
    A me accadde proprio questo. Trovai un sacco di sabbia nel carburatore e fui costretto a smontare e rimontare il tutto dopo accurato lavaggio.

    Comunque non è questa la sezione giusta per la tua domanda. Qualche moderatore sposterà il topic in largeframe.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0
    No il serbatoio è OK e la miscela arriva perfettamente al carburatore.
    Sembra di più un problema elettrico da come si presenta.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Ciao e benvenuto rudy68... sposto il post nella sezione più adeguata...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Benvenuto a bordo, Rudy.
    Per il tuo problema, sembrerebbe il classico difetto della bobina, nonostante tu dica che è ok.
    Come fai a dire che la bobina è ok? Quando riscalda, probabilmente, va in basso isolamento; provando la scintilla, la fà, ma non è sufficiente. Hai provato a cambiare la candela quando il motore si spegne?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0
    Un meccanico a cui mi sono rivolto ha detto che l'ha portata in stallo, poi con la candela che aveva faceva una scintilla misera, con un'altra è ripartita.
    La bobina è nuova, ha meno di 1000 km.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da rudy68
    Un meccanico a cui mi sono rivolto ha detto che l'ha portata in stallo, poi con la candela che aveva faceva una scintilla misera, con un'altra è ripartita.
    La bobina è nuova, ha meno di 1000 km.
    Allora, al 99 % è la bobina. Purtroppo, che sia nuova è un fatto, ma che non sia buona è un altro fatto E' possibile che sia stata custodita in un luogo umido, per esempio, e questo non giova al buon funzionamento. Da retta a me, cambia la bobina.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Controlla anche il tappo miscela, magari chiude in maniera ermetica e non passa aria.

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0
    OK allora procederò i ordine per essere sicuro di aver isolato e risolto il problema:
    1) candela
    2) tappo serbatoio
    3) bobina
    Grazie!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    non so se sia possibile anche per la bobina del tuo modello, ma alcuni piaggio center e ricambisti hanno un affare che testa le bobine quando le vendono per assicurarne il corretto funzionamento, al limite puoi farla provare lì. se poi ancora non hai risolto controlla pure l'isolamento dei fili dello statore, se a qualcuno si è rovinato l'isolante può ammassarsi e darti il problema..
    e controlla anche il filo verde, il primo a destra guardando la bobina da dietro, se si rovina l'isolante ti spegne la vespa anche se non giri la chiave..

    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Oppure la lunghezza del tubo benzina: se per comodità è stato montato un tubo un poco più lungo del giusto può causare lo spegnimento quando si procede in velocità.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    io penso che il problema è della sola bobina di alta tensione. fermo restando che il filo proveniente dal piatto bobine che manda i 6 volt a quello ad alta tensione sia ben collegato e non molliccio... la candela c'entra poco o nulla.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  13. #13
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao,

    ho una Vespa 125 VNB5T del 1964 che ha un problemino: quando il motore è caldo si spegne (anche in corsa) e non riparte più. A volte correndo perde qualche colpo prima di "morire" definitivamente, a volte si spegne senza preavviso. Bobina e puntine OK, mi hanno consigliato di cambiare la candela, che potrebbe dipendere da quella. A qualcuno è già successo o sa darmi comunque qualche suggerimento?

    Grazie. rudy68
    Anche a me ieri è successa la stessa cosa.. Avevo percorso circa 50 KM con la mia GL ad un certo punto poco prima di fermarmi ad uno stop, si è spenta e non è più ripartita fino a quando non ho cambiato la candela. Appena cambiata la candela ho provato la scintilla, ma all' inizio non era fortissima, solo dopo un' attimo ha fatto una scintilla più forte ed infatti poi è ripartita..
    Secondo voi può essere anche nel mio caso il problema della bobina...
    Grazie a tutti...
    Ciao

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Vespa50l, vedi il mio post sulle puntine che scintillano.

    Anche la mia ieri dopo avers sostituito le puntine ed il condensatore si spegneva ad ogni semaforo. Poi per farla ripartire bastava una spintarella. Avevo regolato male le puntine.

    Ciao,

    Vol.




  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    A me è sucesso una sola volta dopo il restauro, lasciandomi a piedi, fortuna che ero a pochi km da casa e ho spinto la vnb4 fino in garage. Problema non so esattamente, ho agito così: tubo benzina sostituito,ed accorciato della lunghezza necessaria, revisione completa carburatore, controllo anticipo e apertura puntine, getto di massima ridotto da 84 a 82. Non so cosa abbia influito ma non ho più avuto problemi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •