Il restauro secondo me và fatto con una mano al cuore e una al portafoglio, così facendo rischi di spendere più a rimetterla in sesto che prenderne una bella che fatta (come sta capitando a me) ... però io sono contento perchè la Vespa non è il mio lavoro, è uno dei miei passatempi preferiti e come tale devo prenderlo... Nessuno ti obbliga a mettere a posto un mezzo d' epoca, se lo fai si presume che ti piaccia farlo...
Se come parametro utilizzi i soldi dimostri che lo fai per "interesse" (correggimi se mi sto sbagliando ma è quello che ho letto tra le righe) e allora è meglio che lasci perdere e lasci fare a chi piace veramente intrattenersi su queste nonnette di ferro e alluminio...
Se invece vuoi un mezzo con una storia, anche se da risistemare quindi da spenderci dei soldini sopra, starci delle ore sopra a sporcarti di grasso e morchia e girare a cercare informazioni, pezzi, i colori giusti.... allora benvenuto! Corri a prenderti sto Vespino che è un pezzo veramente bello!

Per quanto riguarda il prezzo di mercato dipende molto non dal valore intrinseco del mezzo, ma da quanto sei disposto a spendere.....quello è il valore del mezzo questo significa che lo trovi a 3000 € su ebay (e non è certamente quello il suo valore ma se c'è chi compra......) e lo trovi a 700 € da risistemare...

In sintesi io (che sono malato di Vespa e cerco un ET3) lo prenderei all' istante...poi fai tu....