Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 132

Discussione: Tocca al 200 non maleditemi

  1. #51
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic

    Ma come ha fatto ad arrugginire li ? sopra il faro posteriore ?
    Di solito i punti critici sono altri.....e il resto sembra nuovo.... azzarola...
    ......
    il sale.. caro Riccardo... il sale... quella vespa ha viaggiato in inverno e non è stata mai lavata di sotto.. ma solo di fuori...

    in quella zona viene spruzzata l'acqua dalla ruota posteriore.. se ci fai caso... manca anche tutto il metallo dove si fissa l'ammortizzatore..


    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo
    il aro higlander raccomanda sempre di buttare olio bruciato nel tunnel sia dal buco sotto la sella sia dal buco della forcella
    questo se lo fai da subito.. quando la vespa è nuova.. ma se c'è già la ruggine... la rallenti soltanto.. nel caso di Ric.. bisogna convertirla e bloccarla.

    un ottimo prodotto è il Fertan
    sito in tedesco: http://www.fertan.com/fertan.html
    e poi clicca sulla lingua ..

    non c'è paragone rispetto al Ferox!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #52
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Riccardo, il velo di ruggine nel tunnel c'è anche sul mio senzafrecce, giusto un velo.. A mio avviso innocuo

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Olio ceroso, quello che danno negli scatolati delle auto. Si trova anche in ferramenta.Ottimo.
    Un'altro buco, sulle px e small, è smontare il freno post. ed agire direttamente al centro del tunnel.
    Cosa che presto farò anch'io, visto che ho fatto più km in acqua che altro, visti gli ultimi due raduni...

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    questo se lo fai da subito.. quando la Vespa è nuova.. ma se c'è già la ruggine... la rallenti soltanto.. nel caso di Ric.. bisogna convertirla e bloccarla.

    un ottimo prodotto è il Fertan
    sito in tedesco: http://www.fertan.com/fertan.html
    e poi clicca sulla lingua ..

    non c'è paragone rispetto al Ferox!!
    secondo me la blocchi proprio e non va più avanti con l'olio bruciato

    però avendo la possibilità di avere il telaio smontato tra le mani un trattamento più radicale gli può fare solamente bene
    prova

  5. #55
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Il lavoro prosegue...
    Motore completamente smontato...oggi inizio il lavaggio e la pulizia di tutte le parti.
    Carrozzeria quasi completamente nuda...devo ancora togliere un paio di fesserie.

    Domanda sul codice colore : Quali erano i Rossi ammessi per quel modello ?
    Aggiungo che trattasi di PX200E (lasciamo perdere un momento l'anno....visto che è stato immatricolato nell'83 ma secondo me è stato prodotto nell'82) il numero di telaio è VSX1T 1623XX

    Più sopra parlavamo di rosso cina codice MM 5002M...erano previsti altri rossi ? Ricordatevi che non è un arcobaleno....

    & Grazie Riccardo
    Creative Engineering

  6. #56
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Qualcuno sa come si tolgono i contatti delle frecce posteriori fissati sul telaio ?
    Sembrano bloccati con del termorestringente....va tagliato e sostituito ?

    Grazie & Riccardo

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ric se intendi i contatti delle chiappe che sono nel telaio, quelli sono infilati a pressione, ma per cacciarli..... io ultimamente ne ho dovuto sostituire uno al 200 e dopo molte imprecazione ho preferito romberlo.

  8. #58
    Guest
    No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....

  9. #59
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....
    Ed il mio, di telaio, è il VSX1T 172xxx (anno 1983)

  10. #60
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Dunque, ch'io sappa il Rosso Cina è specifico dell'annata 1983, mentre il telaio di Riccardo risulta del 1982..

    P200E - PX200E
    - dal 1977:
    - biancospino 1.298.1715
    - chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
    - rosso lacca 1.298.5895
    - tabacco 3003M
    - sabbia 3002M
    - grigio azzurro metallizzato 7002M
    - rosso 5003M

    dal 1983:
    - rosso cina 5002M
    - rosso fed 5000M
    - antracite metallizzato 8004M
    - bianco 1001M
    - blu cobalto 7003M
    - nero 9000M
    - bianco dolomiti 1002M
    - blu spazio 7005M
    - grigio titanio 8005M
    - rosso corsa 1.298.5806


    Assodato che dei colori elencati qua sopra "a partire dal 1983" molti sono della serie Arcobaleno, io credo che sarebbe opportuno sentire la Piaggio (anche al numero verde) giusto per capire.. Io penso che la PX di Riccardo sia della fine del 1982, e quindi è molto probabile che in quel momento già adottassero le colorazioni del modello 1983...
    In ogni caso, se non c'era il Rosso Cina, c'era di sicuro l'altro Rosso, il 5003M che tra l'altro è di sicuro quello che Riccardo ordinò a suo tempo

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #61
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Marco, Enrico, grazie mille.
    Infatti il dubbio è tra anno di produzione ed anno di immatricolazione. Naturalmente farò riferimento al rosso disponibile nell'anno di produzone identificato dal numero di telaio.
    Una telefonatina alla Piaggio o una mail al sig. Lari non guasta certo.
    Grazie e Riccardo
    Creative Engineering

  12. #62
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    ciao Riccardo, anch'io prossimamente dovrò rifare la mia p200e immatricolata nel 1980 la mia è di color sabbia, numero telaio VSX1T 522XX ,
    la tua probabilmente appartiene alla produzione prima dell'83 , quindi i colori sono quelli che ha postato Marben (primo gruppo)

    ciao
    gianni

  13. #63
    Guest
    Una telefonatina alla Piaggio o una mail al sig. Lari non guasta certo.
    Grazie e Riccardo
    Facci sapere cosa ti dicono, eh...??

  14. #64
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Il lavoro stagna...sono rientrato oggi e non ho ancora chiamato....ufff
    In compenso sto pulendo tutti i pezzi del motore e mi sono imbattuto in un particolare che non mi pare proprio originale.
    Ora io non mi intendo di tuning ma qualcuno sa dirmi cosa è successo al mio carter ?

    & Grazie Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  15. #65
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0
    azzarola,o e' una lavorazione o bnohhhhh

  16. #66
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    ...
    In compenso sto pulendo tutti i pezzi del motore e mi sono imbattuto in un particolare che non mi pare proprio originale.
    Ora io non mi intendo di tuning ma qualcuno sa dirmi cosa è successo al mio carter ?
    Come gia' ti avevo accennato quello e' un particolare originale di un carter 200. Serve ad adattare la valvola alla portata del 24 e a dare una fase di aspirazione maggiore che nei 125/150.

  17. #67
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...visto che qui qualcuno mi accusa di pigrizia ecco un piccolo aggiornamento...
    Il telaio è aripronto per il carrozziere....non c'è niente da fare....diventerà ROSSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! Speriamo presto....
    Oltre alla preparazione del telaio sono a buon punto con il motore...ecco un po di considerazioni :
    Foto paraolio : ci sono state diverse discussioni a proposito di questo tipo di paraoli. Quando il mio ricambista me l'ha dato io gli ho cortesemente chiesto di darmene un'altro perchè questi non sono affidabili....lui mi ha risposto che non sono affidabili quelli che li montano....la spiegazione che mi ha dato ha senso. Qhel paraolio va montato leggermente "staccato" da cuscinetto altrimenti si surriscalda e si rompe causando i danni che abbiamo visto. In effetti durante il montaggio bisogna verificare che il cuscinetto giri liberamente, praticamente senza strisciamento. Così lui dice che funziona...adesso vedremo....
    Foto Pistone: bello nè ? è il suo originale....sabbiato...anzi pallinato a bassa pressione, è venuto un bijoux....per le frustate aspettiamo di vedere se funge....tks
    Foto pompa miscelatore : è la prima volta che la monto....
    Foto A Buon Punto : per dire due cose...la prima è che il supporto motore che si vede in foto comprato da SIP fà veramente caxxare...e anche un po girare le palle. In pratica non si puo fare forza che il motore esce dai supporti...in più il cilindro non si può mettere e togliere perchè l'attacco della marmitta interferisce con il supporto...non compratelo. Il secondo punto è il prigioniero che alloggia il dado per la fissare la cuffia...questo prigioniero se troppo avvitato sbatte contro la pompa del miscelatore bloccando il motore, se lasciato lento si fa una fatica bestia a stringerlo....ho sbagliato qualcosa ?
    A voi le foto.
    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  18. #68
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    Foto Pistone: bello nè ? è il suo originale....sabbiato...anzi pallinato a bassa pressione, è venuto un bijoux....per le frustate aspettiamo di vedere se funge....tks


    AAAAAAAAAAARGH
    Per me con quel pistone puoi farci giusto un bel fermarcarte, ormai. Il mantello del pistone è sottoposto a trattamenti superficiali atti a garantire la resistenza del materiale in condizioni termiche gravose.. Ovviamente ora la parte trattata e rettificata ora è scalfita dall'azione della sabbiatura..

    Io non mi fiderei a mettere quel pistone, non so nemmeno se conserva la patina d'olio necessaria perchè il motore funzioni senza grippaggi...


    Foto A Buon Punto : per dire due cose...la prima è che il supporto motore che si vede in foto comprato da SIP fà veramente caxxare...e anche un po girare le palle. In pratica non si puo fare forza che il motore esce dai supporti...in più il cilindro non si può mettere e togliere perchè l'attacco della marmitta interferisce con il supporto...non compratelo.
    Strano, a vederlo così sembra identico al mio supporto originale Piaggio. Ci sta che questo tipo di supporto non sia pensato per i blocchi 200.

    In ogni caso tieni presente che l'attacco del collettore di scarico è inserito a vite nel cilindro, e quindi puoi montarlo una volta installato il blocco sulla Vespa.


    Il secondo punto è il prigioniero che alloggia il dado per la fissare la cuffia...questo prigioniero se troppo avvitato sbatte contro la pompa del miscelatore bloccando il motore, se lasciato lento si fa una fatica bestia a stringerlo....ho sbagliato qualcosa ?
    L'unica cosa che posso dirti è di non avvitare tutto il prigioniero e basta... Nei motori con miscelatore c'è l'ulteriore problema dell'alberino del mix, ma per tutti vale la norma di lasciarli lenti: i carter infatti non hanno quei fori ciechi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #69
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Grazie Marco.
    Ma guarda che sul pistone sono rimaste perfino le scritte e la freccia dello scarico...superficialmente dubito che sia stato toccato gran che.....comunque esperimento da vedere....sinceramente sono poco preoccupato di un grippaggio su questo motore.....tutto sommato dopo 45K km...magari st'inverno gli diamo una rinfrescatina...
    A proposito del supporto dicevo che non passa proprio il collettore sul cilindro....quindi non è possibile montare e smontare il cilindro con i carter sul supporto.....mi pare una str....ata....e va be....alla prossima occasione ti faccio vedere.

    Riccardo
    Creative Engineering

  20. #70
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....
    Ed il mio, di telaio, è il VSX1T 172xxx (anno 1983)

    scusate ma io stò acquistando un px200 no arcobaleno del 83 e con n telaio 190... possibile?

    in un anno prodotti 20000 px200?

  21. #71
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    A parte che bisogna distinguera tra produzione ed immatricolazione, comunque 20.000 è una quantità verosimile.

  22. #72
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    Gialla!!!

  23. #73
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    se quello di duecentorally con n telaio è 17---- è dell'83 allora anche quello che stò acquistando io è produzione ed immatricolazione 83

  24. #74
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Allora riprendo dopo tanto penare anche questo post.
    Una premessa per riallacciarmi al discorso del colore iniziato sopra. L'anno di costruzione è il 1982 il colore rosso disponibile per quell'anno è il PIA899
    Insomma anzichè descriverlo guardate voi....purtroppo tra flash e poca luce non rende bene....domani riprovo...

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Wow, mi sembra bellissimo.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •