Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rimontaggio: ora viene il bello!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Rimontaggio: ora viene il bello!!!!

    Salve a tutti, dopo tanto penare, venerdì (spero) la carrozzeria mi consegnerà la vespa!!
    Dopo un anno, e tanto penare:
    http://old.vesparesources.com/index....628&highlight=

    Sono qui, oltre che per condividere la gioia nel riavere, a breve, la mia bellissima vespa, per chiedere consiglio per il rimontaggio. Ovviamente il telaio e completamente "nudo", quindi dovrò partire da zero. Durante le fasi di smontaggio, avevo fatto alcune foto che mi son tornate utili adesso per fare una piccola scaletta da seguire per montare il tutto.
    Ma chiedo a voi, che probabilmente avete più esperienza di me, di indicarmi quali sono stati i passaggi compiuti per riassemblare la vespa. Ops...dimenticavo: la mia è una PX125E arcobaleno!!!
    vi ringrazio per i consigli che saprete darmi!!!
    Appena l'avrò posto alcune foto del telaio!!!!
    grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io generalmente inizio con il bordoscudo,poi proseguo con la zona pedana,quindi stecche poggiapiedi,poggiapiedi centrale e cavalletto,poi infilo l'impianto elettrico e le guaine(che lascio un pò più lunghe,le taglio dopo di misura)già con tutti i suoi gommini passacavo,poi pedale freno,ammortizzatore posteriore e poi butto su il blocco con già la ruota e a seconda di quale hai la marmitta.In questo modo la vespa ti sta in piedi ed è già tutto un altro lavorare.Poi preparo tutta la forcella,con già infilati il cavo del contachilometri e quello del freno anteriore,e ovviamente il parafango e la mando su,stringo le ghiere e monto il manubrio.Poi puoi montare il bauletto ed il serbatoio,ma vedi tu.Da questo momento penso che tu possa fare come ti pare,a seconda di cosa hai voglia di fare quel giorno lì...

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    Grazie tante Tommy....visto che ne sai più di me, seguirò i tuoi consigli!!!! Comunque...ho paura che non finirà qui!! Avrò bisogno di altri consigli!!!;)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Sempre a disposizione...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18
    grazie per la disponibilità...ci conto!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Buon rimontaggio!
    Rudy - West

  7. #7
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    ciao,condivido con Tommy,tanto poi vedrai che vorresti rimontarla tutta in una sera....buona vespa!!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    Io generalmente inizio con il bordoscudo,poi proseguo con la zona pedana,quindi stecche poggiapiedi,poggiapiedi centrale e cavalletto,poi infilo l'impianto elettrico e le guaine(che lascio un pò più lunghe,le taglio dopo di misura)già con tutti i suoi gommini passacavo,poi pedale freno,ammortizzatore posteriore e poi butto su il blocco con già la ruota e a seconda di quale hai la marmitta.In questo modo la Vespa ti sta in piedi ed è già tutto un altro lavorare.Poi preparo tutta la forcella,con già infilati il cavo del contachilometri e quello del freno anteriore,e ovviamente il parafango e la mando su,stringo le ghiere e monto il manubrio.Poi puoi montare il bauletto ed il serbatoio,ma vedi tu.Da questo momento penso che tu possa fare come ti pare,a seconda di cosa hai voglia di fare quel giorno lì...
    Perfetto, è la maniera più giusta per rimontare la vespa. Anch'io ho fatto così quando ho rimontato la mia, ero sceso nel box alle 9 di sera per cominciare qualcosina...sono risalito in casa alle 3 di notte e la vespa era praticamente finita...quando ti prende la scimmia non puoi smettere, la vuoi vedere finita .
    Meglio marcia che monomarcia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •