Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 110

Discussione: P200E

  1. #51
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    63
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    19
    bel lavoro Pasqua',se devi prendere un modulare vai sul nolan,io uso un N100 classic da anni,sono solo un po' piu' rumorosi degli integrali ma comodissimi in viaggio

  2. #52
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Vedo di mettere una foto o questa sera o domattina della vespa completa.
    Per quanto riguarda il casco, mi si è presentata una proposta da parte di Ranieri.
    Bisogna capire la taglia se è la stessa.
    Altrimenti opterò per un GIVI o NOLAN che sia, purchè bello ed omologato.
    Grazie
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #53
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Allora allora.

    La Vespa come dissi è pronta.
    Sono ancora in attesa dell'iscrizione al RS FMI per poterla assicurare.

    Non mancano i problemucci, 2 per la precisione.
    L'altro giorno facevo un giro e chi mi seguiva in auto ha notato che la ruota dietro ha un certo gioco.
    Sarà storto il cerchio?
    Forse, spero di sì, anche perchè altro non può essere.
    Poi, di colpo ho trovato la ruota anteriore a terra. L'ho rigonfiata proprio oggi con quella cag**a di compressore, 25 l, che ho che non l'ha nemmeno gonfiata bene e vediamo se nei prossimi giorni va di nuovo a terra.
    Non vorrei che si sia tirato un pizzico alla camera d'aria.

    Come si evince dalle foto, le stesse sono state scattate in data 21 gennaio 2007 e in data 24 ho spedito tutto all'FMI.

    Sono contento perchè ho appena chiuso la chiamata con l'esaminatore regionale a cui dopo aver dato il numero di tessera e avergli detto la data di spedizione della pratica e dopo che mi ha detto "no, troppo presto ecc ecc" ha verificato e mi ha confermato che è stata iscritta al RS in data 22 marzo e che dovrei ricevere a breve i documenti.
    Non vedo l'ora, spero arrivi tutto entro la prox settimana, settimana in cui scade anche l'assicurazione alla VBB (10 aprile p.v.)

    Le assicuro tutte e due alla SARA, hanno la formula garage.
    Pagando la prima sui 100 - 110 €, paghi la seconda 12 o 13 non ricordo e poi tutte le altre secondo le tariffe standard della compagnia.
    Ve la consiglio.
    La SARA è l'assicurazione dell'ACI o comunque convenzionata con la stessa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Aggiungo che la Vespa adesso monta un portapacchi posteriore, lo specchietto e presto, probabilmente per fine settimana prossima sella tipo nuovo e portapacchi anteriore.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #55
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Attento alla sella tipo nuovo, se il tappo del serbatoio è del tito vecchio e la sella è senza molle ma di plastica, in due potrebbe ticcare il tappo serbatoio e spingete verso in basso deformandolo. Ti accorgi se va bene quando il tappo corrisponde alla direzione dell'incavo pressofuso sul di sotto della sella.
    Spero di essere riuscitoa spiegarmi.

    Ciao, la vespa è davvero bella.

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Gianni,la Nina II e' dell'82 con sella nuovo tipo e non tocca neanche in 2.
    Comunque Pasqua'complimenti per la ...pupa argentata.

  7. #57
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Congratulazioni Anton!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    I miei complimentoni pasquà!!!!!!!!!

  9. #59
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    complimenti ANton

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    davvero molto molto bella, non c'è che dire.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #61
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Grazie a tutti ragazzi per i complimenti.

    Questo pomeriggio una piccola new entry.

    Prima la prendo poi vi dico di che si tratta.
    Nulla di particolare è!!!!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #62
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    La new entry l'ho fatta saltare, l'ho fatta prendere ad un amico che ne aveva bisogno.

    Per 50 € tratt. stavo prendendo una 50 PK S completa con blocco 125 primavera e libretto.

    Un amico ne aveva bisogno ed io, buon amico gliel'ho ceduta.

    Comunque, una info:

    Sul volano di molte Vespa, vedia 50 in genere PE/PX ecc ecc quindi anche sul mio 200 c'è il famoso tappo a mezza luna che da al magnete.

    Sul mio 200 manca e dato che so che ci sono 2 modelli diversi, il modello per il P 200E è lo stesso della 50 Special?

    Grazie
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    non so quanto ti possa servire ma in genere la finestar è presente nei modelli a puntina per la loro regolazione, sui volano "elettronici" manca
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #64
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    A me c'è ed il volano è DUCATI così come previsto.

    Non so a che serve la finestrella anche qui, ma c'è, è aperta e devo tapparla.

    Mi hai fatto nascere un dubbio.

    Che diavolo serve la finestra se il P 200E è senza puntine?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Che diavolo serve la finestra se il P 200E è senza puntine?
    la sparo forse grossa..
    di che anno è ? vuoi che monti un volano di "rimanenza" di motori + datati.. ?
    corre leggenda che i primissimi 200 montassero in pratica molte parti dei motori del rally 200 ..
    potrebbe essere , tieni presente che la mia cosa 2 è nelle prime 6000 prodotte e montava ancora un albero preso dalla rimanenza di quello della cosa 1 visto che aveva lo scasso per la rondella di blocco del dado castellato , tipico delle frizioni a 6 molle della 1.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #66
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Se è immatricolata 15 gennaio 1980, suppongo sia un modello del 79.
    Magari uno dei primi subito dopo i senza frecce.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Se è immatricolata 15 gennaio 1980, suppongo sia un modello del 79.
    Magari uno dei primi subito dopo i senza frecce.
    allora il fatto è questo, se ricordo bene non può essere il volano del rally perchè mi pare fosse diverso l'attacco, quindi o monta anche l'albero del rally oppure viene da qualche altro motore a punte. che io sappia il 200 è sempre stato solo elettronico, ma altrove ho letto chi sosteneva che i primissimi esemplari fossero a punte.. ora se fosse confermato probabilmente la tua ha ancora qualche volano di rimanenza pur essendo elettronico. ma aspetta chi la storia del px la conosce a menadito, io al momento ho problemi a ricordare il mio numero di cell
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  18. #68
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il 200 è sempre stato solo elettronico!
    Anton, il tuo volano ha le alette curve? Solo il 200 ha le alette curve. La cosa, potrebbe spiegarsi, per esempio, se il volano attualmente montato sul tuo motore, non fosse del 200 ma bensì di un 125 o di un 150, ovviamente prima dell'avvento dell'elettronica. Se poi anche i volani dei 200 avevano la finestrella, lo ignoro. Perchè non fai una foto del volano montato sulla tua vespa, così tagliamo la testa al toro?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #69
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Anche il motore originale della Nina2 aveva la finestrella.

  20. #70
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Tutto può essere, dai colori inediti ai fagioli nei volani. Tra mercati esteri ed italia in Piaggio hanno fatto il macello. A me è capitato tra le mani uno statoreRally 200 impianto femsa che , apparentemente, aveva un filo in meno del mio. In realtà, dopo un lungo peregrinre, ho scoperto che si trattava di uno statore di Rally 200 impianto Femsa con frecce e batteria, prodotto esclusivamente per il mercato estero. Fagiolo o non fagiolo, basta che cammina!!!

    Poi, coi fagioli ....... PPPRRRRRRRRRRRR!!! Sai che turbina!!


    Ciao

  21. #71
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Grazie a tutti.
    Posto una foto domattina, al momento essendo in ufficio non ne ho.
    Ma anche se il volano dovesse essere di un 125, ci sarebbero problemi di qualche tipo?

    Spero di no!!!!! Ovviamente.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  22. #72
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Anche l'ET3, pur essendo provvista di accensione elettronica, ha la finestrella sul volano.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #73
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Ho verificato, il blocco motore di un P200E ha il buco ed il tappo in gimma, il Px 200 E arcobaleno no. Nel primo le bonine sono un poco più basse, nel secondo decisamente più alte.

    Bah!

  24. #74
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Perfetto. Dubbio risolto.
    Grazie a tutti.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  25. #75
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Come pre annunciato.

    Ieri, al rientro, mi accorsi, che andando a filo di gas, mantenendo i 70 Km/h, considerando il fatto che sono in rodaggio, se accelleravo tutto il gas, dal volano, o aleno dalla parte del volano si sente un rumore metallico, una vibrazione metallica, come se una vite all'interno del copri volano, muovendosi, faccia questo rumore.
    Che po esse?

    Relativamente al rodaggio.......pensate che 320 Km bastano o ne faccio qualche altro prima di fare una bella tirata per aprirle il motore?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •