Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Risolti tutti i problemi su px 150 e arcobaleno elestart mix

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Risolti tutti i problemi su px 150 e arcobaleno elestart mix

    Ciao ragazzi da poco ho finito il rodaggio al mio px e ho notato che (ora che ho fatto alcuni interventi) a manetta ,quando mi va bene, faccio i 95km/h , agli alti regimi scoppietta e sembra perdere colpi... gli interventi che ho fatto sono riduzione dello spruzzo da 100 a 95 , bruciatura della marmitta perchè intombata e regolazione dell'anticipo... scusate il linguaggio poco professionale ,non sono un esperto meccanico .. non mi resta che rivolgermi ai GURU della vespa... VI prego aiutatemi.. grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Nessuno sa darmi un aiutino...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    ma hai sostituito il gt?
    95 mi sembra pochino...
    hai ancora il 20/20).
    i fori sul filtro li hai fatti?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    allora no non ho sostituito il Gt l'ho rettificato ed ho tutto originale.... comunque parlando con un meccanico mi ha consigliato di ridurre il getto perchè mi dava problemi sembrava si ingolfasse ..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    il fatto che scoppietti potrebbe essere dovuto dalla centralina.... o al limite dalla poca aria.
    dovresti provare un'altras centralina

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    boja.. quanto costa una centralina?
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il 95 su un 150 originale è magro, troppo magro, deve camminare col suo getto, il 100.
    Certi meccanici mi piacerebbe proprio conoscerli, visto che hanno la scaltrezza di dare certi consigli....

    Se si ingolfava è più verosimile che sia colpa della candela, probabilmente troppo fredda e quindi con la tendenza a bagnarsi. Per me è l'imputata n. 1, si comincia con quella e poi si va ad oltranza.

    La velocità massima mi sembra nella norma, che volevi da un 150 originale?? E comunque vacci piano, hai il gruppo termico appena rettificato...

    L'anticipo sicuro che sia giusto?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Bene Marben .. Io pensavo che da originale arrivasse ai 100 come letto nel libretto uso e manutenzione e anche da quanto sentito in giro.. comunque la candela l'ho cambiata però non me ne intendo.. cioè come faccio a sapere qual'è la candela giusta?
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Strano che sul libretto u&m indichi 100km/h

    Su un 150 va bene la Bosch W5AC o la Champion L82C.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    io la candela l'avevo assolta d'ufficio perchè pensavo fosse nuova e "giusta"....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    la candela è nuova è una champion e sulla scatola è marchiato vespa piaggio..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  12. #12

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    in che modo la testeresti? cioè dovrei cambiarla direttamente o c'è la possibilità di testarla in altra maniera? grazie dei vostri consigli...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Io come candela metterei una NGK, la sigla dovrebbe essere B7HS, ma non ne sono sicuro, al momento non me la ricordo. Se agli alti scoppietta e perde colpi potrebbe sì essere la centralina, ma potrebbe essere anche l'impulsore dello statore, a me faceva lo stesso scherzo e, dopo aver cambiato 2 centraline, poco dopo riprendeva a farlo. Sostituito l'impulsore, problema risolto. Puoi comunque prima provare a cambiare la centralina, è un lavoro veloce e costa circa 30 euri, meglio ancora provarne una vecchia ma che hai la certezza che funzioni. Il getto lascia il 100, è quello giusto, magari prova a ricarburare, però solo dopo che hai risolto gli eventuali problemi elettrici. Alex.
    Meglio marcia che monomarcia

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    so cha alla piaggio hanno una macchinetta per testarle.... al cammeo me l'hanno cambiata in garanzia proprio perchè scoppiettava

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Dopo candela, centralina, pick-up, sei sicuro di aver lo statore sulla posizione I.T. e che non ci siano cavi spellati?
    Il registro dell'aria è regolato bene?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    certo enricopb .. all'inizio pensavamo fosse solo colpa del volano ed effettivamente era un pò troppo anticipato era sulla A quindi abbiamo provveduto a metterlo sulla I.T... ora vedrò di fare tutte le prove possibili e poi vi riporterò il risultato... comunque enrico non siamo poi molto distanti noi due . grazie a tutti per l'aiuto..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    ancora problemi con il px ho appena cambiato la lampadina delle posizioni e si è subito bruciata quella del fanale posteriore.. non è che è colpa della centralina..?
    aiuto plese..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Scusa, ma la centralina al momento la escluderei, bruciare una lampadina non significa niente.
    Fammi capire il discorso anticipo, perchè ti sembrava troppo anticipata? Perchè era su A ? secondo la mia esperienza, e non solo, gira meglio su A che IT, perchè ora la benzina è unificata, il vecchio settaggio italiano era per la benzina rossa, che ora non esiste più. La verde ha bisogno di un tempo maggiore per la combustione, quindi si deve anticipate di qualche grado 3-4°, ottimizzando così la combustione.
    Hai fatto la prova del filtro aria? Senza. secondo me hai poco volume di aria,quindi grasso con il 100, ecco perchè riducendo il getto di max hai migliorato, ma sei magro, e non va bene.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    i fori sul filtro li hai fatti?
    Cosa intendi per fori sul filtro Leopoldo?

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    quindi si deve anticipate
    Personalmente,sapevo essere al contrario vista la mancanza di ottano nella verde con
    conseguenti fenomeni di autoaccensioni,altrimenti cosa servirebbero gli additivi poi?!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Non è la prima lampadine che cambio ne avrò già cambiate 3 o 4 in un mese.. comunque l'ho spostata sulla I.T perchè sembrsva battesse in testa.. cioè è quelloche ha detto il meccanico..io non me ne intendo..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    altrimenti cosa servirebbero gli additivi poi?!

    mai usato quelle porcherie!
    Io giro tutto anticipato, e devo dire che vado bene sia ai bassi, dove dorebbe perdere un po, sia agli alti dove di fatto aumenta la resa.Allora per quale motivo gia 25 anni fa c'era la differenza di anticipo A-It, su settaggio A ci sono ben 5 °gradi di anticipo in più che appunto serviva per la benzina verde, che in America era già presente.
    Con l'avvento della verde è risaputo che bisogna anticipare. Ma mi metto tranqullamente in discussione.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    questo non lo sapevo .. comunque.. avevo paura di bucare il pistone .. se è troppo anticipato ho sentito che può succedere..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi ascoltando i vostri consigli ho provato a togliere il filtro dell'aria e mettere il getto max da 100 e va che è un piacere ..veramente grazie .. però ora che devo fare non posso girare senza filtro.. !!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •