Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: pedane

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18

    pedane

    Ciao ragazzi volevo sapere come vanno montate le strisce pedane del px 125 E ho comprato delle strice nuove ma mi sembra che le teste non siano come le originali,sulla confezione c'è scritto RMS,inoltre oltre ai ribattini ho trovato anche dei rivetti e non so dove vadano
    Ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Quei rivetti vanno sulla testa delle striscette, per intenderci all'inizio della striscetta ci va quel pezzo di plastica che come puoi vedere non ha il buco per il ribattino e quindi va messo il rivetto, se non sbaglio questo tipo le monta la serie arcobaleno, ma non vorrei dirti una cazzata!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io ho sempre montato le Olympia,non conosco questa marca,ma anche nel kit che monto io di solito danno dei rivetti,mai utilizzati,anche se a dire il vero io non utilizzo neanche i ribattini...Una dritta,numerale da destra a sinistra o viceversa e una ad una adattale prima a mano perchè poi è più fatica e il risultato non è un granchè...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    grazie 1000 e per montarle? mi hanno detto che è na faticaccia!!!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Col mio metodo non lo è affatto.Tanto per cominciare dipende se ti interessa l'originalità al 100%,se si sei praticamente obbligato a montare i ribattini.Io li odio,ci vuole un sacco di tempo e quando li schiacci rovini la vernice in prossimità del foro e a lungo andare questo vuol dire ruggine.Se invece vuoi fare presto,bene e senza bestemmiare ti consiglio di fare così:come già detto le prendi(se vuoi puoi numerarle e prepararle tutte e 6)e le adatti a mano.le appoggi sui fori e guarda che ti combacino,in questo modo sei sicuro che stai montando la giusta nel posto giusto.Poi la adatti a mano,la pieghi un pò dove serve ma dolcemente,senza ammaccarle,e sulle estremità superiori vanno contorte,perchè devono piegare verso l'esterno per seguire la forma della pedana.Poi ti procuri dei rivetti in alluminio 3,0 o 3,2 x 7 mm e delle rondelline piane da 3.Infili il rivetto da sotto,poi la striscia e poi la rondella,che serve perchè sulle stecche ci sono delle asole ed il rivetto non terrebbe.Fai così con tutte e 6 tralasciando i terminalini in plastica.Poi monti i terminali superiori con dei rivetti in alluminio 4 x 10.infili la gomma,se vuoi ungi con un pò di vasellina,la mandi in battuta sui terminali e la tagli a pari alla stecca,in questo modo sono un pelo più lunghe,perchè se le tagli a misura dopo un giorno ti accorgi che si sono accorciate.Poi spingi su i terminali inferiori e gli pianti il rivetto sempre da sotto e sempre da 4,ed il gioco è fatto...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Purtroppo delle mie opere non ho tante immagini a riguardo,ma qui dovresti riuscire a capirci qualcosa...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    grazie ancora è in ottimo consiglio e sembra pure veloce da mettere in pratica,ho ancora un altra rogna con la forcella,ho fatto una mezza pirlata,pe rtogliere il parafango ho storto l' anello parapolvere posto nella parte iferiore delòla forcella,così ho dovuto togliere la sede iferiore del cuscinetto dello sterzo, na tribolazione ,ho dovuto scaldarlo per toglierlo.Devo mettere prima il parafango e poi parapolvere e sede cuscinetto o il contrario?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Devo mettere prima il parafango e poi parapolvere e sede cuscinetto o il contrario?
    Si devi fare cosi!

    Per le striscette se vuoi fare subito puoi anche seguire il consiglio di tommyramone, ma se hai un pò dipazienza metti i rivetti che viene fuori un bel lavoro e rispetti anche l'originalità, basta incartare con carta gommata intorno ai buchi e la vernice non salta!!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    ......ma se hai un pò dipazienza metti i rivetti che viene fuori un bel lavoro e rispetti anche l'originalità....

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Di solito il parafango lo metto per ultimo,subito prima di infilare su la forcella.Si lavora meglio se non ci si deve preoccupare di scorticare qualcosa.C'è una manovra da fare in modo che il parafango si infila senza forzare e strisciare anche col parapolvere montato.Prova con calma,giralo,rivoltalo e piano piano,con pazienza trovi il punto...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    ottimo ,nel manualew di officina la piaggio dice che per inserire la sede del cuscinetto si deve usare un tubo di ferro del diametro adeguato,che sia da chiederlo ad un idraulico?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Ci vorrebbe un pezzo di tubo da un pollice e un quarto lungo circa 60 cm,ma se lo ungi un pò,con un mazzotto di plastica e picchiettando tuttintorno va su lo stesso,io ultimamente ho sempre fatto così,mi raccomando non scaldarlo perchè è peggio...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    ......ma se hai un pò dipazienza metti i rivetti che viene fuori un bel lavoro e rispetti anche l'originalità....

    Ribattini

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    ......ma se hai un pò dipazienza metti i rivetti che viene fuori un bel lavoro e rispetti anche l'originalità....

    Ribattini
    Perdoniamo il tuo lapsus...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Perdoniamo il tuo lapsus...
    Grazie

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Io sono sempre per il ribattino. La prima volta ho impegato un giorno intero, la seconda mezza giornata, ora in un paio d'ore le metto e mi diverto !
    Come si suol dire "lascia che il lavoro ti entri dentro...."

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    grazie di nuovo a tutti

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    Ho visto quel pedele freno di tommyramone,come hai fatto a lucidarlo in quel modo? il mio è pieno di incrostazioni e poi con la pasta abrasiva non è venuto un granchè,che cosa mi consigli di usare?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Smonta l'interruttore dello stop e togli il gommino,poi separa leva e base,togliendo la coppiglia che tiene il perno,sicuramente dentro è arrugginito,e metti tutto a mollo nella nafta per qualche ora,magari una notte,e poi usa una di quelle spazzoline d'acciaio fini da montare nel trapano,le trovi in ogni ferramenta,una passatina e via,poi una bella pulita ''a pioggia''col diluente ed il gioco è fatto.Ricordati poi di riingrassarlo prima di montarlo...

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    grazie ,il perno mi sembra che sia solo ribattuto dentro,da una parte è libero mentre dall'altra ha un rialzo della fusione che fa da fermo,basta batterlo fuori con un cacciavite?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    ....sì,dovrebbe esserci una coppiglia,una volta tolta, il perno esce solo per un verso per il motivo che dici tu,e vedrai che uscirà solo in una determinata posizione,cioè come se tenessi pigiato il freno...

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •