A sedici anni avevo un ET3, e a quei tempi i favolosi anni '80, andava di moda tamarrare le
Vespe con tutta una serie di optonals tra i quali i famosi portapacchi con poggiaschiena
per il passeggero. Molte ditte, alcune sono sparite altre sono ancora in vita e libere
di fregare i soldi con cromature che arrugginiscono alitandoci sopra, avevano in listino
molti portapacchi con quel "magnifico accessorio" e chi ha la mia veneranda eta'
si ricorda i vari tuboni piegati a "u" rovesciata ricoperti di neoprene nera o bianca oppure
c'era un modello che aveva un poggiaschiena che per la forma assomigliava al poggiatesta
dei sedili della Fiat Uno. A quei tempi non navigavo nell'oro (unica cosa che non è cambiata
da 27 anni a questa parte) e allora mi ingegnavo a costruirmeli da solo certi accessori.
Un giorno, volendo uscire dagli schemi, mi misi a costruire un poggiaschiena identico a
quello e ci riuscii. Lo feci rivestire con un similpelle di colore giallo (la mia ET3 era gialla
con rifiniture nere in onore di Freddy Spencer o dell'Ape Maya, a scelta....) e con l'orpello
montato giravo per la citta' e non solo. A detta dei pochi passeggeri era comodissimo, pero'.....
A distanza di 27 anni (ne ho 43 adesso, purtroppo...) ancora c'è chi mi prende per il culo.....
Vedi tu, carbone.....![]()