Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Spinetta conica

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Spinetta conica

    Ho la mia Vespa PX 200 che se parcheggiata anche minimamente inclinata si ingolfa e riparte a stento.

    Qualche giorno fà, nel sostituire una ruota, ho fatto l'errore di dimenticare il rubinetto della benzina aperto e dalla marmitta ha iniziato ad uscire benzina come da una sorgente.
    Non vi dico poi la fatica per farla ripartire!

    Il meccanico mi dice che è un normale difetto della PX ma non posso pensare che non ci sia un modo per risolverlo.
    Non potrebbe essere la "famigeraata" spinetta conica usurata?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Si potrebbe essere, prova a sostituirla evidentemente rimane ingagliato il galleggiante e si ingolfa!!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Aspetta... inclinata da che parte? Se la inclini dalla parte del motore c'e' ben poco da fare per evitare che si ingolfi IMHO.. La struttura stessa del carburatore favorisce la fuoriuscita della benzina dal getto.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Quoto Neropongo, è impossibile evitare quest inconveniente, dipende dalla conformazione della vaschetta del carburatore. Difficile che si sia usurata la spinetta conica: non dimentichiamo che su di essa agisce il galleggiante, che è di plastica, per giunta molto tenera. Al più si consumerebbe il galleggiante, ma è inverosimile.
    Comunque, a dirla tutta, non penso sia un problema così grosso; basta ricordarsi di chiudere il rubinetto quando si corica la Vespa, oppure quando la si parcheggia in pendenza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18
    Hai ragione Marben, non bisognerebbe mai dimenticarsi di chiudere il rubinetto.
    Il fatto però che mi fà pensare ad un possibile problema è che anche con il rubinetto della benzina chiuso la mia Vespa si ingolfa se la inclino ed ancora più se la corico.
    Ieri ad esempio ho sostituito il cavalletto ed ho quindi dovuto coricarla più volte, prima su un lato e poi sull'altro.
    Prima di procedere ho chiuso il rubinetto ed ho fatto spegnere la Vespa facendo finire la benzina nel carburatore, ma nonostante ciò, alla fine del lavoro ho sudato non poco per farla ripartire.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    succede sempre anche a me con entrambi i 200, se rimane parcheggiata anche in leggerissima pendenza lato motore, l'unica soluzione è chiudere la benzina prima di fermarsi, o cmq chiuderla e fare un paio di leggere accellerate

    cmq un occhiatina allo spillo dalla, magari è arrivato pure lui alla fine e contribuisce al problema
    prova

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da disco68
    Prima di procedere ho chiuso il rubinetto ed ho fatto spegnere la Vespa facendo finire la benzina nel carburatore, ma nonostante ciò, alla fine del lavoro ho sudato non poco per farla ripartire.
    Dunque hai altri problemi, questo non è sintomo di ingolfamento...

    Semplicemente fatica ad avviarsi, per cui gli imputati sono: candela, circuito dello starter nel carburatore ed anticipo..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Io parcheggio regolarmente la mia 200 sul cavalletto laterale (lato sx) con la benzina aperta e riparte a colpo.
    Invece ho notato che parcheggiando sul cavalletto centrale di traverso al marciapiede con la parte posteriore più in basso, la vespa si ingolfa e fatico un pò per farla ripartire.
    Caruratore revisionato completamente.

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Latronico
    Età
    62
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0
    fai una bella revisione completa del carburatore e in patricolare del galleggiante e sostituisci la spina conica...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25
    Di che anno è questa PX ingolfona? Che carburatore 24 monta? Quello prima serie ante modifica?? Se sì, compra una Spaco nuovo , montalo e ,.... spariranno trutti i difetti.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •