Citazione Originariamente Scritto da Ale15
CIT: "la Vespa risulta demolita dal proprietario nel 91"...

Che io sappia fino al 1989 si potevano demolire solo i documenti, riconsegnando la targa al PRA per non pagare più il bollo senza obbligo di demolizione del veicolo...

Dopo questa data il mezzo DOVEVA essere distrutto... In questo caso non credo ci sia nulla da fare...

Potrei dire una grandissima cavolata ma è quello che ho capito informandomi in un' agenzia per reimmatricolare una Vespa demolita, ma fortunatamente nel 1983...

Mi hanno spiegato che gli unici casi di impossibilità di reimmatricolazione al PRA sono:

Cancellazione dal PRA per esportazione
Consegna del mezzo ad un concessionario per rottamzione
Non si possiede il numero di targa ed è quindi impossibile fare l'estratto cronologico
Mezzo demolito dopo il 1989 perchè in teoria il demolitore doveva distruggere documenti e telaio


Ripeto che potrebbe non essere così, non prenderlo come fonte ufficiale, ho chiesto in un' agenzia di pratiche e questa è stata la risposta
Allora, all'agenzia hanno le idee confuse, l'anno in cui le demolizioni AVREBBERO DOVUTO essere fatte con reale distruzione del veicolo è il 1993 (anno di entrata in vigore del nuovo CdS) ma, di fatto, ogni PRA si è comportato come ha voluto, tanto è vero che il ministero ha emanato delle disposizioni e il dipartimento dei trasporti terrestri ha emesso una circolare che specificavano che, a partire dal marzo del 2006 non si sarebbero più accettate demolizioni di veicoli se non accompagnate dalla relativa certificazione della consegna del veicolo ad un rottamatore autorizzato per la distruzione.

Quindi esistono moltissimi veicoli che, anche se risultano demoliti dopo il 1992, di fatto sono tuttora conservati in qualche ricovero.

Di fatto è possibile reimmatricolarli se sono veicoli d'interesse storico e collezionistico (cioè, potenzialmente, tutti quelli costruiti da 20 anni o più), anche se con difficoltà.

Anche i veicoli esportati possono essere reimmatricolati in Italia, sia se ancora circolanti sia che siano stati ritirati dalla circolazione, l'importante è che sia possibile reperire la documentazione.

Per quelli di cui non si riesce a risalire al numero di targa, basta che guardi qui: http://old.vesparesources.com/index....iewtopic&t=348 . Io personalmente ne ho immatricolati due, una Lambretta 200SX e una Vespa 150GL.

In effetti, gli unici che non si possono reimmatricolare, sono i veicoli che risultano essere consegnati fisicamente alla rottamazione, anche perchè non dovrebbero esistere proprio! Il solo possederne uno è reato penale.

Ciao, Gino