si, il telaio è stato fatto tutto con la piegatubi.
i tubi NON sono da 6mm, sono barre lunghe 6m, lo spessore non lo ricordo a memoria ma mi pare sia attorno ai 3mm.
ho avuto la fortuna che il diametro dei tubi del telaio parri è a pollici, quindi sono riuscito ad utilizzare il classico tubo in ferro da acqua e piegarlo con la piegatubi (Migliorini) da idraulico.
se il tubo non fosse stato a pollici non avrei potuto usare le forme della piegatubi Migliorini e sarei stato costretto a farne su misura al tornio.
prima di piegare i tubi li devi riempire di sabbia e chiuderli, alcuni ho sentito che li riempiono di acqua saponata e fanno congelare il tubo.
cosa devi fare? un telaio anche tu?
Ultima modifica di enricopiozzo; 23-09-13 alle 17:09
Ok, quindi allora si tratta di normale tubo da 3/4" cioe' 26,9 mm esterno se in acciaio, mi sa che allora utilizzero' un tubo leggermente piu' spesso cosi' come fa il costruttore di Frontalini per una questione di maggiore sicurezza anche se alla fine peserà qualche kiletto in piu'!
Si devo rifare un telaio per la navetta Longhi che ho preso la settimana scorsa (ho aperto un post intitolato Lorenzo il normale della Longhi) e voglio fare una cosa molto robusta.
![]()
Guarda che il tubo da 3/4 è abbastanza spesso, mica è come il mobilio!
Poi, si tratta di misure abbastanza contenute e che, quindi, non danno nessuna preoccupazione.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
forse deve rifare le tubature del bagno..................![]()
come dice senatore il tubo è spesso a sufficienza, non è assolutamente il caso di cercare tubi più spessi! (che non so nemmeno se li troveresti)
devi solo prestare parecchia attenzione alle saldature, devi fare un bel bisello in modo che la saldatura si infili bene dentro.
io il mio telaio lo avevo saldato tutto con gli elettrodi basici, è una saldatura molto più forte dei classici scorrevoli o della filo continuo, il rovescio della medaglia è che è difficile saldare, bisogna avere una bella mano.
altra soluzione è usare il cannello, non c'è saldatura migliore!
il mio sidecar aveva tutti tubi a pollici, il telaio era da 3/4, poi ad esempio i tubi che tengono il parafango erano da 1/2", avevano preso il 1/2", lo avevano infilato dentro il tubo da 3/4 del telaio e lo avevano saldato attorno sulla circonferenza.
i supporti che reggono le molle della navetta li avevano fatti schiacciando il tubo da 3/4 + il 1/2 infilato dentro.
come già detto, il telaio fatto in questo modo è robusto a sufficienza, io il mio lo avevo pesato a lavoro finito ed era circa 7 etti più pesante dell'originale, quindi, praticamente identico.
su strada non ha effetti di torsione di alcun tipo, come detto al telefono con eleboronero, si guida a 60km/h con una mano sola sul manubrio
Mi sono deciso a modificare i rapporti del cambio alla vespa, in modo da andare un po più piano e sfruttare meglio la terza.
A mio avviso, per viaggiare in sicurezza, non si dovrebbero superare i 60km/h, considerato il fatto che i freni sono quello che sono e se qualcuno ti taglia la strada sarebbe meglio fermarsi....
Dopo averc fatto un po di km noto che 1° e 2° andrebbero bene come sono, la 3° invece è un po lunga e a 60km/h la vespa viaggia troppo bassa di giri... sotto coppia.
Ho provato a sentire DRT e modificare solo l'ingranaggio della terza pare essere un pasticcio, si può fare ma occorre progettarlo (nessuno lo ha ancora fatto), e secondo lui sul cambio della VNB c'è poco spazio, anche usando materiali ottimi non se la sente di garantire il risultato...
Molto più semplice pare essere sostituire il pignone originale da 22 con uno da 21 denti, in questo caso si accorciano un po tutte le marce, ma in teorio il lavoro è rapido e poco invasivo, quindi, se poi non dovesse andare bene si fa presto a tornare indietro.
Quello che vi chiedo è questo:
Sul cambio VNB è possibile montare un pignone da 21 di un PX ?????????
se no, come si può intervenire?
scusa enrico, ma hai sabbiato la base di appoggio della testa sul GT?
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian