Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: si ricomincia il montaggio!!

  1. #26
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    grazie a tutti per i complimenti!!
    volevo postarvi delle altre foto con qualche pezzo montato, ma quel c***ne del carroziere non mi ha verniciato gli ultimi pezzi...... non immaginate l'arrabbiatura che ho!

    cmq per la cronaca, di quella vespa non so' assolutamente niente, non so se è stata sabbiata,o scartata,o stuccata.....insooma nulla.
    e lo sapete xkè?!
    per il semplice motivvo che quella vespa l'ho trovata gia verniciata di quel colore da un carroziere,dove ero andato solo per farmi un preventivo per verniciare la vespetta mia che ho un garage (una 50 L del 69) e nel parlare mi disse che la buttava via xkè il vecchio proprietario non la voleva più ed era li da 4 anni.
    non ci ho pensato nemmeno 2 secondi, gli ho dato 50 euro ed ora è mia!!

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da .calabrone.
    grazie a tutti per i complimenti!!
    volevo postarvi delle altre foto con qualche pezzo montato, ma quel c***ne del carroziere non mi ha verniciato gli ultimi pezzi...... non immaginate l'arrabbiatura che ho!

    cmq per la cronaca, di quella vespa non so' assolutamente niente, non so se è stata sabbiata,o scartata,o stuccata.....insooma nulla.
    e lo sapete xkè?!
    per il semplice motivvo che quella vespa l'ho trovata gia verniciata di quel colore da un carroziere,dove ero andato solo per farmi un preventivo per verniciare la vespetta mia che ho un garage (una 50 L del 69) e nel parlare mi disse che la buttava via xkè il vecchio proprietario non la voleva più ed era li da 4 anni.
    non ci ho pensato nemmeno 2 secondi, gli ho dato 50 euro ed ora è mia!!
    Che cu**o!!!

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    Mastro, ma poi lo hai trovato il terrario??
    Niente terrari :( mio padre lo ha gentilmente regalato

    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Anche se la sabbia sta a distanza dal mare, è sempre impregnata di sale, da sempre acerrimo nemico delle lamiere. Hai visto che fine fanno i cartelli della segnaletica in un paese di mare, anche se sono a debita distanza dal mare?
    L'unica sabbia da utilizzare, è la sabbia di fiume e, per carità, dopo la sabbiatura non usare l'acqua per eliminare la polvere. Una energica "soffiata" con aria compressa e subito dopo un lavaggio con stracci imbevuti di diluente e poi subito l'antiruggine. La lamiera sabbiata, non andrebbe neanche toccata a mani nude, perchè il sudore presente sulle nostre mani (sempre, anche se tu non lo vedi e, secondo te, sono asciutte) reagisce con il metallo e ne provoca l'ossidazione. Se non ci credi, fa la prova: tocca una lamiera sabbiata e osserva il punto in cui l'avevi toccata dopo un paio di giorni, e vedrai le tue impronte digitali sotto forma di ruggine sulla parte che avevi toccato.
    C'è sempre da imparare! :P

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Un doveroso grazie a Senatore, chissà che avrei potuto combinare...ultima domanda...per l'alluminio sussiste lo stesso pericolo???

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    L'alluminio, si ossida al pari del ferro. Ma, se fosse idonea la sabbia del mare, pensate che venderebbero la sabbia di fiume per le sabbiature? Se proprio volete sabbia più fine per sabbiare da voi, fatevi dare dal sabbiatore la sabbia gia usata e così risolvete il problema. Al limite, la potete passare al setaccio per ottenerne di ancora più sottile, no? Comunque, visto che avete parlato di sabbiare l'alluminio, voglio consigliarvi di non sabbiare i carter motore. Quelli, al limite, andrebbero pallinati, ma la pallinatura viene eseguita con un'altra macchina, che usa microsfere di vetro, e poi tenete presente che i vecchi carter, tipo vespe farobasso, non vanno ne sabbiati ne pallinati. In quelli, l'alluminio va lasciato come lo trovate, cioè molto liscio, ma non lucidato, come ho visto qualche volta, eh?!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #31
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    ieri sera non ho resistito, ho fatto le 00:30 ma ecco a voi il risultato :D







    ora mi manca che mi rendino il motore, trovare i cerchi ed ho finito!!!

    che ve ne pare??? :D

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    ma il manubrio? Cosa sono quelle macchie bianche che vedo?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  8. #33
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    ma il manubrio? Cosa sono quelle macchie bianche che vedo?
    nastro di carta per proteggere la vernice da eventuali graffi dovuti al rimontaggio... presumo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #34
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    esatto!!!
    ho messo lo schot carta per proteggere i punti un po' più delicati e visto che per il momento ho ancora tutti i fili staccati e le guaine vanno per i fattacci sua, ho preferito coprire quei punti.

    anche la striscia che si vede sul parafango, devo fare i buchi per la crestina ed in quella maniera non rischio di graffiare niente.

    cmq la vespa è arancione bello vivo, non fatevi ingannare dalla foto, è stata fatta al buio in garage.

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Da brutta esperienza sulla VBB ti dico che la carta gommata va bene sino a che la vernice è fatta bene....mi spiego: se c'è pure un puntino di polvere sotto la vernice rischi di tirar via una bella scaglia nel momento in cui tiri via la carta gommata. Fai attenzione. A me saltò un pezzettino proprio sulla crestina del manubrio.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19
    Ma il colore è originale? E' bellissimo!

  12. #37
    rispolvero questo 3D...
    comincio col fare i complimenti a calabrone...

    e poi vi chiedo...
    meglio sistemare la carrozzeria (botte su fianchi, scudo e parafango) prima della sabbiatura o dopo???
    a questo punto penso prima.. cosi poi si evita di lavorare su lamiera nuda..

  13. #38
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da aircooled
    rispolvero questo 3D...
    comincio col fare i complimenti a calabrone...

    e poi vi chiedo...
    meglio sistemare la carrozzeria (botte su fianchi, scudo e parafango) prima della sabbiatura o dopo???
    a questo punto penso prima.. cosi poi si evita di lavorare su lamiera nuda..
    Io normalmente faccio esattamente il contrario, smonto, porto a sabbiare e poi dopo aver spruzzato una mano di fondo inizio a lavorare sulla carrozzeria.
    Come dici tu si rischia di dover fare il lavoro due volte dato che sabbiando escono fuori una serie infinita di magagne che prima non si vedevano.


  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Noi i lavori li facciamo anche sulla lamiera nuda, senza passare il fondo.

    Ma bisogna farli piuttosto velocemente (non significa che li facciamo male però è!!) altrimenti si rischia che per via dell'umidità della mani, inizia a crearsi ruggine, seppur superficiale, ma da togliere nuovamente, cosa piuttosto seccante.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  15. #40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •