Eccola qui, la mia ET3 del 1981. Acquistata nell'ottobre del 2006, nel marzo del 2007 usciva da un restauro non particolarmente impegnativo.
Motore perfetto, quando l'ho presa aveva appena 13300km.
Era di un signore del mio paese. Aveva subito qualche incidente, pensate che nel 1983 questa Vespa tamponò la 126 di mia madre! Intanto c'è da dire che è sopravvissuta alla gloriosa 126, rottamata 11 fa (ancora ho il magone a ricordarla...)
Insomma il telaio era leggermente fuori asse, specie il piantone fuori di diversi millimetri. Anche la coda è un po' "deviata", tutt'ora dev'essere fuori di poco, impossibile ripristinarla al millimetro, e devo dire che comunque il carrozziere ha fatto un buon lavoro.
Pareva un buon conservato, ma in realtà aveva un po' di stucco in giro, dei ritocchi di colore non proprio identico ed uno strato di trasparente che l'ha resa più scura. Da qui la decisione di restaurarla completamente.
Restauro low cost, questa ET3 mi è costata 1062€, includendo ovviamente l'acquisto ed il passaggio di proprietà. Fate pure qualche eurino in più per pezzi vari, ad esempio i due specchi nuovi che ho montato oggi.
Ecco qualche foto..