Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Serbatoio olio cosa 1.

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    roma
    Età
    66
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Serbatoio olio cosa 1.

    Salve,
    non so se qualcuno di voi ha questo problema, ogni volta che rabbocco l'olio sulla mia vespa cosa 200 non riesco a fare il pieno senza che il livello arrvi al bordo del serbatoio,
    e questo fa si che rimettendo il tappo un po di olio fuoriesca.
    Avevo pensato di comprare un serbatoio olio con il galleggiante e collegarlo alla spia sul cruscotto, in modo da sapere quanto olio aggiungere quando si accende la spia.
    Qualcuno di voi ha collegato la spia sul cruscotto della cosa 1 ?
    Qualsiasi suggerimento è bene accetto.
    Grazie in anticipo a tutti e buona giornata.
    Piero

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    se ricordo bene le piste del circuito della strumentazione cambiano in funzione dell'allestimento , per cui se la tua non ha il galleggiante di serie potrebbe mancarti proprio la lampadina e la "pista" dietro la strumentazione. potresti in quel caso usare la lampadina vuota (se ce l'hai) ma devi armeggiare coi fili della morsettiera per creare il collegamento. nel caso secondo me fai prima a rabboccare alla luce del sole e versando piano fermarti per tempo.non so che olio usi, ma col TTS e la forma del cbeccuccio dosatore è fattibile. in ogni caso la riserva dell'olio (spia o galleggiante) dovrebbe richiedere per il pieno circa 700 cc di olio per cui mettendone 600 stai tranquillo.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    roma
    Età
    66
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie,
    credo che userò come dici tu il galleggiante che però credo sia rotto perchè segna sempre rosso, è possibile sostituirlo e o ripararlo?
    Buona giornata
    Piero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •