Dall'estramurale entrare o da via Dante dove percorsi 600 m giungerete in p.zza Cesare Battisti (è la piazza del comune) continuate a destra, avendo sulla destra il comune e dopo altri 600 m sarete arrivati in p.zza vittorio emanuele o entrate da via XXIV (24) maggio percorretela tutta superando 2 piazzette una a destra prima ed una a sinistra subito dopo, si stringe e diventa stradina e già di fronte iniziate a vedere la p.zza Vittorio Emanuele sulla sinistra in fondo a via 24 maggio.


Più semplicemente ancora, per tutti.

Corato è probabilmente una delle cittadine con 50000 abitanti circa d'Italia in cui è davvero difficile ed impensabile perdersi.

E' caratterizzata da campagne attorno al paese verso l'interno ovviamente le prime case e poi l'estramurale. All'estramurale si giunge da tutti gli ingressi in paese (da via Ruvo, via trani, via andria, via castel del monte, via gravina.) L'estramurale gira tutt'intorno a corato e se non riconosci alcune zone già percorse, rischi di girare e rigirare e non fermarti mai . E' lungo circa 4,5 Km.
Giunti sull'estramurale chiedete del corso, meglio se chiedete di entrare da via dante o via 24 maggio.
Il corso è un altro cerchio. Stesso discorso, giri e rigiri e ti trovi sempre li.

Ricordo quando 2 amici di scuola superiore, entrambi di andria, vennero a trovarmi a Corato, giunsero sul corso girarono, mi chiamarono disperati e mi chiesero come giungere nel luogo prestabilito, spiegandomi che era passata mezz'ora, giravano e rigiravano e si trovavano sempre allo stesso posto