Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dilemma gommino filtro aria...

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Dilemma gommino filtro aria...

    Ragazzi,ho bisogno di una vostra opinione riguardo a quanto successo alla mia Freccia,per chi non lo sapesse una Primavera del '77...
    Vengo al dunque:Quando qualche settimana fa ho terminato il lavoro di restauro son passato alla regolazione della carburazione.Dato che avevo provveduto a dare qualche limatina ai carter e al cilindro ho pensato di sostituire lo spruzzatore con uno più grosso e di togliere il gommino che si trova sul fronte del filtro dell'aria,in corrispondenza dell'aspirazione del carburatore(quello che ha un diametro di 6-7mm per capirci).Una volta trovata la giusta regolazione ho deciso di rimetterlo su e provare,perchè l'idea di aspirare aria non filtrata non mi lasciava proprio tranquillo.Ora,dopo centinaio di km da questa operazione,per puro caso noto che il gommino non c'è più!!!Ho subito controllato nel vano ma niente,non si trova da nessuna parte e ora mi viene in mente una cosa:quando l'ho messo su ho subito notato che il bordo interno è molto grosso,e dato che ho fatto fatica a metterlo mi vien difficile credere che possa essere uscito da solo.Per contro ho notato che il bordo esterno è un labbro sottilissimo e nel mio caso pure leggermente usurato e per questo ho ritenuto più probabile che sia finito dentro.A questo punto mi sono apprestato a smontare il filtro,e non c'è,pare proprio che sia stato aspirato,nel carburo non c'è e nel collettore neanche,ho smontato la testa e a parte un pò di nero probabilmente dovuto alla miscela grassa da rodaggio non noto niente di strano.La vespa funziona bene,non sbaglia un colpo.Secondo voi,visto che ho già fatto un bel pò di km senza problemi,è possibile che sia stato aspirato,macinato,frullato,bruciato e poi espulso?Non trovo altre possibilità...grazie anticipatamente a tutti coloro che sapranno confortarmi...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    ...in tutta sincerità dato che non posseggo una primavera non ho idea di quale gommino tu stia parlando ma non credo che un gommino possa essere aspirato come dici tu senza che il motore abbia subito nessun danno.....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Non è che è finito dentro al tunnel?? sembra un pò strano che sia stato macinato senza fare danno e senza che te ne accorgessi!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22
    Ho controllato e ricontrollato,e in ogni caso all'inizio del tunnel c'è un rialzo di 2 cm,e sentendo con la mano si capisce subito che non può essere passato di là.E' difficile spiegarsi scrivendo,ma per come la vedo io,che conosco le dinamiche della vicenda posso essere quasi certo che sia stato inghiottito.Il malfunzionamento può essersi manifestato giudicandolo da me come scarburazione,qualche vuoto e qualche strappo l'ho notato nell'utilizzarla,ma sapendo che ancora non era regolata non ho dato importanza.Voi parlate di danni,ma andiamo,un gommino così piccolo e con uno spessore così sottile che danni può fare?Venendo aspirato finisce nel biellaggio dove ha tutto lo spazio per essere frullato,e nella camera di scoppio un ''frullato'' di gomma viene facilmente espulso,viste le dimensioni della luce di scarico.E poi,se potenzialmente potesse fare danni,dopo coì tanti km li avrebbe già fatti,no?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    Ho controllato e ricontrollato,e in ogni caso all'inizio del tunnel c'è un rialzo di 2 cm,e sentendo con la mano si capisce subito che non può essere passato di là.E' difficile spiegarsi scrivendo,ma per come la vedo io,che conosco le dinamiche della vicenda posso essere quasi certo che sia stato inghiottito.Il malfunzionamento può essersi manifestato giudicandolo da me come scarburazione,qualche vuoto e qualche strappo l'ho notato nell'utilizzarla,ma sapendo che ancora non era regolata non ho dato importanza.Voi parlate di danni,ma andiamo,un gommino così piccolo e con uno spessore così sottile che danni può fare?Venendo aspirato finisce nel biellaggio dove ha tutto lo spazio per essere frullato,e nella camera di scoppio un ''frullato'' di gomma viene facilmente espulso,viste le dimensioni della luce di scarico.E poi,se potenzialmente potesse fare danni,dopo coì tanti km li avrebbe già fatti,no?
    Nel tunnel trovi di tutto, sicuramente è là anche se per te è impensabile; dai retta a me, tappa il foro, carburala e gira.

    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22
    Vorrei poter pensare che sia effettivamente così,ma mi sento di escluderlo...Io richiudo tutto e stò a vedere....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •