Lusa, nei messaggi precedenti abbiamo visto come (con diverse tecniche...) si possono rimuovere le sedi dei cuscinetti dello sterzo.
Come diceva Senatore questo andrebbe fatto prima di verniciare la Vespa onde evitare l'accanirsi del carrozziere e la conseguente rottura di scatole in fase di rimontraggio.
Stesse "tecniche si possono usere per rimuoverli dopo la verniciatura per pulirli bene bene in particolare la sede dove lavorano le sfere dello sterzo deve essere il più possibile perfetta.
Se hai dei dubbi cambiali, molti ricambisti e anche su internet si trovano quelli del PX piuttosto facilmente.
Il fatto che la forcella fosse piegata non centra con quelle sedi, piuttosto, in caso di danno grave, le stesse possono essere disallineate...ma dubito sia il tuo caso...
Vai tranquillo, puliscile bene e rimonta lo sterzo.
Riccardo
PS il canotto dello sterzo di solito ha solo l'antiruggine...sarebbe bene non rovinarlo internamente per evitare formazione di ruggine.