Citazione Originariamente Scritto da senatore
Allora, si può tradurre semplicemente in: la necessità aguzza l'ingegno, ok? Letteralmente, sarebbe che il pane serve solo a riempire la pancia, mentre l'intelletto è quello che ti fa vivere.
In pratica se non si ha un attrezzo, si studia il modo per costruirselo, ok?
Riguardo all'attrezzo per smontare la ghiera inferiore eccovi una dritta:
procuratevi una valvola d'auto (parlo di quello cosine che stanno nelle testate dei motori delle auto) ed infilatela nel tubo inserito nel telaio, avendo l'accortezza di far andare lo stelo nella parte alta del telaio; se toccate con le dita, sentirete che la sede da estrarre, non va a battere sino in fondo nel suo alloggiamento; bene, in quello spazio inserite il "fungo" della valvola e, da sopra al telaio, un tubo sino a raggiungere la valvola che dovrà entrare nel tubo. A questo punto, basterà picchiare sul tubo e la sede verrà fuori. Se, durante il lavoro, la valvola tende a "scappare" mettete uno spessore, in modo da contrastarla e farla rimanere in posizione. Provateci, dunque.

Confermo ciò che dici Senatore, ma attenzione anche al rimontaggio.
Infatti se le sedi non vengono rimontate con il suo attrezzo o "simile" si rischia che a lavoro finito lo sterzo non sia competamente libero nei due lati.
Queso perchè lo strumento serve per far allineare completamente le sedi dei cuscinetti.
A proposito Senatore, mi puoi dare il link del post "pedane"?
Sono infatti in quella fase e voglio fare un lavoro a "modino".
CIAO