Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: capatina dal meccanico.....

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    capatina dal meccanico.....

    Ciao a tutti! oggi sono andato a riprendere la mia adorata Gianna dal meccanico...mi ha cambiato il famoso preselettore del cambio e devo dire che ha migliorato nettamente la precisone delle cambiate, anche se però c'è qualcosa che non quadra.
    mi spiego meglio.
    nel tragitto di ritorno al lavoro ho avuto modo di spremere tutte le marce, che vanno dentro benissimo, quando però arrivo in prossimità degli 80 km/h la quarta esce e si sente un toc toc ripetuto, finchè non ruoto appena appena il cambio per fare si che torni dentro la marcia.
    ho già telefonato al meccanico, mi ha detto di provare per qualche giorno, se il problema persiste vuole dire che è difettoso il pezzo..voi che dite?
    inoltre mi ha rifatto completamente la carburazione, dato che la vespa dava problemi di accensione da calda con il rubinetto della benzina aperto, e problemi in partenza la vespa moriva, come anche rilasciando e aprendo il gas attorno ai 60 km/h. ha risolto cambiando una guarnizione del coperchio del filtro e ha sostituito il getto del max con un 102...beh devo dire che ora va che è una cannonata, sempre pronta e allegra!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ..?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    weeeeee gabri va che a quell ora la gente dorme!

    a me pare strano che la 4° salti cosi...sará il pezzo difettoso...
    aspettiamo gli esperti


  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    hai ragione anche tu..però dai mezzanotte non è poi così tardi....

    anche secondo me è difettoso, ma anche il meccanico mi ha dato questa impressione dal modo come parlava si intuiva che sospetta di quello..
    più che altro sono allibito per il getto da 102..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    perche?
    Io ho fatto il rodaggio con il 102...ora ho il 105 perche 108 è esagerato...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    niki tu hai un 177 dr io ho il piaggio originale 125....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    hai ragione anche tu..però dai mezzanotte non è poi così tardi....

    anche secondo me è difettoso, ma anche il meccanico mi ha dato questa impressione dal modo come parlava si intuiva che sospetta di quello..
    più che altro sono allibito per il getto da 102..
    perkè????anke il mio px è originale ed ha il 102 dalla casa madre!!!....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    perche?
    Io ho fatto il rodaggio con il 102...ora ho il 105 perche 108 è esagerato...
    Anch'io come te ho un 177 e ho montato il 108 e devo dire che va benissimo, non mi sembra per niente esagerato.
    Meglio marcia che monomarcia

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    paskoth di che anno è il tuo px?
    il mio è un '80 prima serie montava in oprigine un 96, poi siamo passati al 98 quest'anno e or ora al 102, sul manulale piaggio riporta un 98, come fa ad essere originale con un 102?
    io ho la mia personale teoria, ovvero che negli anni '80 c'era la miscela che veniva fata con la benzina rossa con molti più ottani, ora la verde è più bassa, per cui i nostri motori hano biogno di più vitamnie!
    detto questo, se la mia teoria è passabile, ha senso fare benzina con un carburante più costoso, tipo ..non mi viene il nome anzichè bludiesel ..bah non mi viene comunque avete capito, no?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    non mi viene comunque avete capito, no?
    V-Power?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    niki tu hai un 177 dr io ho il piaggio originale 125....
    ah, scusa, pensavo avessi montato il 177

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da alexpx125
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    perche?
    Io ho fatto il rodaggio con il 102...ora ho il 105 perche 108 è esagerato...
    Anch'io come te ho un 177 e ho montato il 108 e devo dire che va benissimo, non mi sembra per niente esagerato.
    a volte dipende anche dalle altitudini e dalla pressione. Io con il 108 non prendo giri. Probabilmente a 600 metri un 108 è troppo

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Gabriele, il 98 veniva montato sull'Arcobaleno senza mix; il pre-Arcobaleno 125 usciva col getto da 100, che è quello che monterei.
    Per la V-Power, ammesso che dia benefici (solitamente più in termini di consumi che di prestazioni, per quanto riguarda le Vespe), non credo che essi bilancino il costo di granlunga superiore.

    Quanto al preselettore, io propendo per i cavi del cambio troppo tesi..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    esatto zione intendevo proprio quella!
    Gabriele, il 98 veniva montato sull'Arcobaleno senza mix; il pre-Arcobaleno 125 usciva col getto da 100, che è quello che monterei.
    Per la V-Power, ammesso che dia benefici (solitamente più in termini di consumi che di prestazioni, per quanto riguarda le Vespe), non credo che essi bilancino il costo di granlunga superiore.

    Quanto al preselettore, io propendo per i cavi del cambio troppo tesi..

    dici allora che il 102 è un pò esagerrato?
    comunque devo dire che fila via molto bene, un fulmine rispetto a prima, ora per esempio in quarta su per i ponti e viadotti prende tranquillamente i giri, mentre pirma si fermava poco oltre i 65 km/h
    avrei un pò anche io questo sentore, e spererei sia una cosa del genere, altrimenti vorrebbe dire aspettare un nuovo pezzo, e un fermo della vespa dfi oltre una settimana...ora che ci penso le cambiate sono precise, ma un pò secco, si sente bene il rumore di quando entra la marcia, c'entra qualcosa?
    a volte dipende anche dalle altitudini e dalla pressione. Io con il 108 non prendo giri. Probabilmente a 600 metri un 108 è troppo Boh

    secondo me è una teoria che fvila bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    io non me ne intendo ma ho sentito spesso questa teoria


    *edit 10:43*

    teoria riconfermata stamattina.
    Provato a montare il getto da 108 dopo aver montato il be3...non va avanti.

    quindi sul mio al max be3 con 105 di max

    *chiuso ot, scusate*

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Se il getto è giusto solo la candela può dirlo, bisogna tirare un po' il motore in terza (col motore ben caldo), quando sei lanciato tiri la frizione e spegni il motore. Ovviamente fallo in condizioni di sicurezza. Poi smonti la candela, se è di un bel nocciola, il getto è quello giusto. Siccome ogni motore fa storia a sè, può essere che il tuo gradisca il 102 in luogo del 100, ma in condizioni di normalità non dovrebbe essere così. Al più col 102 dovrebbe essere un po' più stanca e potrebbe consumare un filo in più.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Io ipotizzo....Forse si devono regolare meglio i cavi. Quando fa quel toc-toc-toc è come se la marcia non fosse ingranata bene. Mi capita quando non registro bene i cavi del cambio e mi capita solo con la 4°. Però è un difetto di cui me ne rendo conto anche da fermo inserendo la quarta.
    Prova ad inserire la quarta da fermo, vedi se fà strani rumori e poi rilascia la frizione,se sembra tutto ok prova ad inserirla a bassa velocità(non troppo, direi sui 40km/h) e dicci come và

    Per me è uno dei cavi o entrambi troppo tesi
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie a tutti ragazzi, domani se c'è bello, o appena c'è una giornata decente faccio entrambe le prove, sia quella della carburazione ( che ad ogni modo è nettamente migliore di quella che avevo prima, prima mi rendo conto era veramente scarsina) e quella del cambio!
    comunque penso sia proprio una regolazione non precisa, da come dici anche tu Gaetan.
    infatti quando fa il toc toc toc, esce proprio la marcia e il motore schizza al massimo dei giri, ma la marcia rientra immediatamente appena sfioro il cambio o lo ruoto appena, forse è troppo sensibile!
    spero solo non si rompa niente nel fare queste prove ed usandola
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Il preselettore deve rodarsi, da nuovo lo faceva anche la mia, poi il problema si è risolto da solo.
    Prova, come suggerito da Marben, ad allentare leggerissimamente i registri dei cavi.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ...il problema è che non saprei proprio come fare..... :D
    al limite lunedi la porto dal meccanico e lo faccio fare a lui..dato che l'ho già pagato me lo metterà a posto lui, no?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    paskoth di che anno è il tuo px?
    il mio è un '80 prima serie montava in oprigine un 96, poi siamo passati al 98 quest'anno e or ora al 102, sul manulale piaggio riporta un 98, come fa ad essere originale con un 102?
    io ho la mia personale teoria, ovvero che negli anni '80 c'era la miscela che veniva fata con la benzina rossa con molti più ottani, ora la verde è più bassa, per cui i nostri motori hano biogno di più vitamnie!
    detto questo, se la mia teoria è passabile, ha senso fare benzina con un carburante più costoso, tipo ..non mi viene il nome anzichè bludiesel ..bah non mi viene comunque avete capito, no?

    il mio px è dell'82 ed ha montato un 102!!!

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Piano, facciamo chiarezza:

    - Paskoth ha un PX 150, ovviamente senza mix essedo un pre-Arcobaleno, e deve avere il getto 102; tutto giusto, il 150 ha il getto del massimo di due punti più grande rispetto al 125.

    - il getto da 96 era montato solo sui 125 Arcobaleno con miscelatore, tenete presente che le versioni senza miscelatore montato un getto di due punti più piccolo; ergo un Arcobaleno 125 senza miscelatore nasceva col getto da 98.

    - Quanto osservato da Gabriele sulla corrispondenza benzine-getti non corrisponde propriamente alla realtà, tralasciando tutti i discorsi sul potere lubrificante del piombo, che però hanno valore soprattutto se si parla di motori a quattro tempi; possiamo dire che con l'arrivo dell'Arcobaleno il getto del massimo ha subito per le cilindrate 125 e 150 una diminuzione di due punti, per motivi che a dire il vero non comprendo, essendo carburatore, gruppo termico e scarico sostanzialmente invariati. Con l'avvento della verde e la coincidenza con l'applicazione del catalizzatore, paradossalmente in Piaggio hanno ideato una configurazione ancora più magra, che peraltro costringe il motore a lavorare in condizioni non ottimali.

    - In definitiva il PX di Gabriele può tranquillamente girare col getto 102, come ho già detto per valutare bisogna controllare la candela.. può starci che sia quello giusto, ogni motore fa storia a sè. Quello che si può affermare con certezza è che il 96 non era un getto adatto, e sicuramente non era originale; mi viene da pensare che il carburatore sia magari stato sostituito, senza controllare i getti. Magari la Gianna monta un carburatore per blocchi con miscelatore, questo potrebbe spiegare la presenza del getto da 96, poco male comunque, il carburatore per il mix si può montare su blocchi senza il mix (non viceversa, ovviamente!)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    scusate sapete dirmi sulla VBB qual'è igetto max originale?
    grazie.

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    [quote]
    V-Power

    Oggi era a 1,72 neuri al litro....domani chissa'....

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da ziododo
    scusate sapete dirmi sulla VBB qual'è igetto max originale?
    grazie.
    Massimo 100, emulsionatore BE1, freno aria 185, minimo 42.. per tutte le VBB, sia 1 che 2, sia col 20/17 B che col 20/17 C.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •